Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Il regno delle api raccontato da Ricola e Slow Food

26 Luglio 2022 di Ilaria Calò

La collaborazione tra Ricola e Slow Food è ormai decennale. L’azienda produttrice di caramelle e tisane a base di erbe celebra gli insetti impollinatori, in particolare le api, la forza … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Dalla pasta fresca alle Rocche del Roero, così si chiude il festival Canaleontica

25 Luglio 202221 Luglio 2022 di Ilaria Calò

Durante la serata conclusiva del festival culturale Canaleontica, organizzato a Canale d’Alba durante i giorni del 15, 16, 17 luglio, ha avuto luogo presso Casa Natura un interessante incontro per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Cantine Povero: il vino che si prende cura dell’ambiente

12 Luglio 2022 di Ilaria Calò

Lucrezia Povero mi accoglie in sala degustazioni per parlare delle Cantine Povero, azienda vitivinicola che nasce nel 1964 in Borgo Lame di Cisterna d’Asti. Un piccolo comune le cui colline … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Aggiustiamo il mondo” di Giorgia Pagliuca, un invito alla sostenibilità

6 Luglio 20226 Luglio 2022 di Ilaria Calò

L’incertezza sul futuro e le riflessioni sull’esistenza che affliggono l’uomo da tempo sono oggi punti di riflessione diventati più complessi e sempre più legati alla crisi climatica e alla sostenibilità … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Leave No Trace: l’educazione ambientale in Irlanda

27 Giugno 2022 di Ilaria Calò

Leave no Trace è il programma di educazione ambientale realizzato per preservare e conservare la biodiversità e il patrimonio naturale dell’Irlanda. L’idea nasce per promuovere e ispirare ad attività ricreative … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il riciclo diventa arte: Joan Crous in mostra a Alba

31 Maggio 2022 di Ilaria Calò

La stagione di Circonomia 2022 è ricca di incontri sorprendenti. In collaborazione con GrandArte e con il Centro Culturale San Giuseppe, lo scorso 27 maggio è stata inaugurata presso la … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

S-fuggire dal cambiamento climatico: a Torino è possibile grazie a una Escape Room

27 Gennaio 2020 di Ilaria Calò

A Torino potete partecipare alla prima escape room in Italia dedicata ai cambiamenti climatici. Si chiama Escape4Change ed è uno dei cinque strumenti di divulgazione pensati da alcune associazioni per … Leggi tutto

Categorie clima
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina7 Pagina8

Last News

  • Creme solari, scegliere quella giusta per la salute e l’ambiente 22 Agosto 2025
  • EriOnAir, la web radio del Sistema Erion 21 Agosto 2025
  • Clima e diritti: una svolta storica dalla Corte dell’ONU 7 Agosto 2025
  • Ecomafie, intervista ad Antonio Pergolizzi 6 Agosto 2025
  • “La grande rimozione” conquista il Premio Demetra 2025 5 Agosto 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info