
Emanuela Rosio
Direttore responsabile di Envi.info e presidente del consiglio direttivo di AICA. Tre passioni, il giornalismo, la comunicazione ambientale e i progetti internazionali. Lavoro con l’analisi dei fenomeni e la volontà di capire e di incontrare persone e protagonisti del cambiamento.
direzione@envi.info

Giuseppe Totaro
Laureato in Scienze della Comunicazione e giornalista pubblicista dal 2008, ha al suo attivo numerose collaborazioni con testate locali. Attualmente è responsabile dell’ufficio stampa di ERICA soc.coop.
giuseppe.totaro@cooperica.it

Francesco Bruno
Laureato in Scienze Internazionali, profilo Diritti Umani, presso l’Università di Torino. Dopo un tirocinio in Ambasciata a Belgrado, ho iniziato a lavorare per AICA, dove posso esprimere al meglio i miei interessi come la scrittura, l’informazione e il tessere relazioni. Volontario alla Collina degli Elfi, amo le polpette e la montagna.
redazione@envi.info

Ivana Ristovska
Laureata in Scienze Internazionali presso l’Università degli Studi di Torino, con un’attenzione specifica ai diritti umani. La gestione della redazione di Envi e lavorare per AICA riflettono una forte passione per la comunicazione ambientale, l’analisi e la progettazione.
Natura, musica e letteratura sono le mie distrazioni preferite.
redazione@envi.info

Francesco Garello
Giornalista pubblicista, laureato in filosofia, ho lavorato per Reteconomy Sky 214 come conduttore e redattore, sono stato reporter per PopEconomy e ho collaborato con Rai e diverse riviste online. Sono autore e regista del documentario “13 Grados Sur”. Mi occupo prevalentemente di ambiente e sostenibilità.
francesco.garello@guest.cooperica.it

Letizia Palmisano
Giornalista ambientale e “green” social media manager. Mi interesso e scrivo di greeneconomy, green jobs ed ecoconsigli. Sono nel comitato promotore del Green Drop Award e nel direttivo della FIMA. Nella vita offline sono un’ecomamma e coltivo l’orto in balcone.
letiziapalmisano@gmail.com

Massimiliano Taglianetti
Laureato in Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio presso l’Università degli Studi di Torino, faccio attualmente parte dell’Ufficio Tecnico di ERICA.
La mobilità sostenibile ha fatto crescere in me, nel corso degli anni, un grande interesse su tutte le tematiche ambientali. Appassionato di storia, geopolitica, montagna e sport.
massimiliano.taglianetti@cooperica.it

Francesca Prandi
Laureata in Scienze Internazionali per lo Sviluppo e la Cooperazione con una tesi sulla rilevanza del progetto di cooperazione promosso da AICA “Green Oasis for Tozeur Governorate” nello sviluppo del territorio. Specializzanda in European Legal Studies presso l’Università degli studi di Torino dove studio le dinamiche che legano i diritti dell’ambiente ai diritti umani.
francesca_prandi@live.it

Simone Valeri
Laureato presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Scienze Ambientali prima, e in Ecobiologia poi. Divulgare, informare e sensibilizzare per creare consapevolezza ecologica: fermamente convinto che sia il modo migliore per intraprendere la via della sostenibilità. Per questo, e soprattutto per passione, inizio a collaborare con diverse testate giornalistiche del settore ambientale. Nel mentre, porto avanti progetti di ricerca e vado, instancabilmente, alla scoperta del mondo.
simone.valeri1994@gmail.com

Rolando Cervi
Formatore e consulente, mi occupo per passione e per professione di divulgare e comunicare le tematiche legate alla sostenibilità. La mia frase preferita è “Per ogni problema complesso, c’è sempre una soluzione semplice. Che è sbagliata.” (G.B. Shaw)
rolando.cervi@gmail.com

Linda Maggiori
Mamma di 4 bambini, blogger e scrittrice ambientalista. Laurea in Scienze dell’Educazione e Servizio sociale, attivista in varie associazioni ambientaliste, ho creato il gruppo Famiglie senz’auto. Attualmente vivo a Faenza (RA) con la mia famiglia, dove sperimentiamo e testimoniamo uno stile di vita sostenibile: senz’auto, a rifiuti (quasi) zero, in un appartamento ristrutturato alimentato con solo energia rinnovabile.
maggiorilinda@gmail.com

Francesca Russo
Laureata in Area and Global Studies for International Cooperation presso l’Università di Torino. Dopo aver scoperto il mondo dell’economia circolare mi interesso a tutto ciò che lo riguarda. Mi piace scoprire e mettere in luce le piccole realtà dei giovani che si mettono in gioco e che con dedizione si impegnano nel diffondere bellezza nel mondo. Sono fermamente convinta che per star bene serva veramente poco: aria di mare, della buona musica e un gatto.
russo.fru@gmail.com

Vera Brocchieri
Milanese di nascita, sarda di origine, con un po’ di Australia nel sangue. Laureata in giornalismo a Milano e a Louvain-la-Neuve. Ex Schuman Trainee presso l’Unità stampa italiana del Parlamento europeo a Bruxelles. Osservo l’ordinario per catturarne la sua straordinaria unicità. Mi occupo di benessere animale, sostenibilità e arte in tutte le sue forme.
verabrocchieri@libero.it | @veraboi

Ludovica Nati
Social media manager, copywriter, blogger e fotografa paesaggista. Collaboro con diverse realtà i cui ambiti spaziano dalla sostenibilità ambientale alla medicina, dalla promozione territoriale e turistica alle aziende di servizi o di trasporti. Digital strategy, gestione social, redazione di testi SEO, copywriting, consulenza 2.0 e creazione di contenuti fotografici e grafici sono i miei principali ambiti di competenza. Faccio parte del network di Eco Connection Media.
ludovica.nati@hotmail.it

Daniela Floris
Una laurea in Lingue, Mercati e Culture dell’Asia a Bologna e una in giornalismo a Bruxelles. Innamorata della Cina e della mia Sardegna, mi occupo di sostenibilità ambientale come motore sociale, politico e culturale di innovazione.
Twitter: @Da_Flors
daniela.flor@outlook.it

Domenico Letizia
Giornalista e Communication Manager. Scrive per il quotidiano nazionale “La Ragione”, “L’Opinione delle Libertà” e per la rivista economica finanziaria “Money.it”. Partecipo ai tavoli di lavoro dell’Iniziativa “WestMED” sulla blue economy presso la Farnesina. Consulente esterno del Global Network of Water Museums (UNESCO). Media Relation Manager del Future Food Institute. Esperto di geopolitica, green e blue economy, nanotecnologia, aerospazio e agroalimentare.
do.letizia@gmail.com

Giulia Rüegg
Laureata in Biologia Marina e Oceanografia presso l’Università di Southampton e studentessa di Microbiologia Marina all’Università di Bremen, mentre cerco di capire quale sia il modo migliore di mettere le mie conoscenze a servizio degli altri. Credo che per raggiungere un cambiamento concreto, sia necessario coinvolgere tutti. Sono figlia di quattro nazioni, ho vissuto in altrettanti paesi europei e parlo tre lingue. Da cinque anni seguo uno stile di vita vegano.
giulia.rueegg@gmail.com

Irene Rubino
Laureata in filosofia, sono docente per passione e amo scrivere da sempre. Se non sto facendo una di queste due cose, probabilmente mi sto inerpicando su qualche montagna in giro per il mondo..
irene_rubino@libero.it

Marta Brighenti
Laureata in Environmental Humanities con una tesi sull’ecofemminismo, spendo metà del mio tempo cercando di spiegare alle persone che cosa ha studiato. Nell’altra metà del tempo mi occupo di educazione ambientale, bevo thé alla pesca e compro più libri di quanti possa leggerne in una vita intera. Vivendo un po’ qua e un po’ là, mi sono fermamente convinta che alla base della sostenibilità ci siano le relazioni di cura. Sto per questo attualmente cercando di capire come far sopravvivere i miei cactus più di due settimane.
martabrighenti9@gmail.com

Ilaria Novi
Web designer del sito, grafica e creativa a tutto tondo. Danzo, coloro e arredo: largo al factotum della città!
Amo i piaceri ritrovati nelle piccole cose e credo che i dettagli siano fondamentali per fare la differenza.
Ci tengo a ricordare che non ho ricevuto la mail.
ilaria.novi@cooperica.it