ULTIME NOTIZIE
Ambiente e teatro, quando l’arte comunica le best practice
Donatella Boglione in scena con una favola evergreen “La gente ha il brutto vizio di gettare a terra le cose che non servono più”. Succede così che in un bosco…
Come si comunicano (e riconoscono) i diritti della natura?
Negli ultimi anni il concetto di personalità giuridica dell’ambiente, ovvero il fatto che l’ambiente in quanto tale abbia dei diritti e che possa “agire in giudizio per se stesso”, è…
Marco Talluri: come è cambiata la comunicazione ambientale e la sfida della quotidianità
Per 18 anni dirigente del settore “Comunicazione, informazione e documentazione” di ARPAT, Marco Talluri ha raggiunto il primo aprile la meritata pensione. Abbiamo avuto la fortuna di chiacchierare con il neopensionato, figura…
weTree: l’occasione italiana per parlare il linguaggio degli alberi
A colloquio con Ilaria Borletti Buitoni L’8 marzo 2021, giornata dedicata alle donne, tre importanti figure femminili a livello italiano hanno presentato in diretta Facebook un progetto molto ambizioso. Si…
Keep Clean and Run 2021: in partenza con la 7° edizione
Dal 23 al 29 aprile, lungo un percorso di 416 km, l’eco-atleta Roberto Cavallo correrà per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti, monitorando la qualità dell’aria. Dal 2015, Roberto Cavallo corre…

Attività
Serr
Iniziativa europea per la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, concentrate in una sola settimana.
Let's Clean Up Europe
Campagna europea per combattere l’abbandono dei rifiuti in natura e per sensibilizzare contro il littering.
Centro di documentazione
Ricca raccolta di documenti, libri e video riguardanti la crisi climatica nei suoi molteplici aspetti. A disposizione di studenti, insegnanti e curiosi.
Premio Aica
Importante riconoscimento che premia chi si è distinto per una comunicazione ambientale innovativa ed efficace.
Keep Clean and Run
Corsa di plogging ideata per avvicinare il mondo dello sport a quello della sostenibilità ambientale.
PRODOTTI EDITORIALI
PUBBLICAZIONI

NEVICA PLASTICA
200 milioni di frammenti all’anno nevicano sulle montagne della Valle d’Aosta: 80 milioni sono microplastiche! Leggi il REPORT "NEVICA PLASTICA"

UN PO DI PLASTICA
Ogni giorno, 11 tonnellate di microplastiche finiscono nell’Adriatico, trasportate dal Po. Leggi il REPORT "Un Po di Plastica"

CARTA DI COURMAYEUR
Organizzi un evento sportivo? Leggi e sottoscrivi la Carta di Courmayeur per rendere il tuo appuntamento ancora più sostenibile!
I TEMI
Energia
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Economia circolare
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Comunicazione Ambientale
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Chi siamo
Envi.info è una finestra virtuale per trovare informazioni e notizie, scambiare idee ed esperienze, conoscere che cosa accade in Europa, discutere di risultati, metodi ed obiettivi della comunicazione ambientale.
una missione non nuova,
ma rinnovata”
Vogliamo raccontare le campagne, gli eventi e le storie dei protagonisti della comunicazione ambientale in Italia e nel mondo. Questo il nostro obiettivo, la ragione per cui abbiamo creato AICA e per la quale ogni giorno dialoghiamo con chi legge envi.info e i nostri social network.