ULTIME NOTIZIE
Sciamano: la citizen science e la qualità dell’aria grazie a Cova Contro
Cova Contro è un’associazione lucana che si occupa di analisi ambientale, informazione, sensibilizzazione e contrasto alle eco-mafie. Ci racconta meglio ciò di cui si occupa Giorgio Santoriello, attivista e blogger….
Esce il nuovo rapporto IPCC: a che punto siamo? Intervista a Edo Ronchi
Da sempre, le crisi portano con sé grandi interrogativi: quali sono le cause e come possiamo agire sono i principali; non soltanto perché sono i più spontanei, ma anche perché…
Circonomìa 2022, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica
Svelato questo pomeriggio il programma della settima edizione di CIRCONOMÌA, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica. Agricoltura, cibo, sostenibilità digitale, mondo del tessile: sono solo alcuni dei temi…
Il Cammino per un Nuovo Umanesimo, per una sintonia con la natura
Dal 9 al 21 maggio si terrà il cammino da Arcidosso a Montorio Romano, anche detto “Cammino del Nuovo Umanesimo“. L’ideatore ed organizzatore è Paolo Piacentini, ex presidente di Federtrek…
I numeri del Keep Clean and Run 2022: 370 km percorsi e 373 kg di rifiuti raccolti
Giunta alla spiaggia La Pelosa di Stintino (SS) l’ultima tappa dell’eco-maratona di plogging più lunga del mondo. Più di 300 persone hanno partecipato alle azioni di pulizia tra Toscana e…

Attività
Serr
Iniziativa europea per la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, concentrate in una sola settimana.
Let's Clean Up Europe
Campagna europea per combattere l’abbandono dei rifiuti in natura e per sensibilizzare contro il littering.
Centro di documentazione
Ricca raccolta di documenti, libri e video riguardanti la crisi climatica nei suoi molteplici aspetti. A disposizione di studenti, insegnanti e curiosi.
Premio Aica
Importante riconoscimento che premia chi si è distinto per una comunicazione ambientale innovativa ed efficace.
Keep Clean and Run
Corsa di plogging ideata per avvicinare il mondo dello sport a quello della sostenibilità ambientale.
PRODOTTI EDITORIALI
PUBBLICAZIONI

NEVICA PLASTICA
200 milioni di frammenti all’anno nevicano sulle montagne della Valle d’Aosta: 80 milioni sono microplastiche! Leggi il REPORT "NEVICA PLASTICA"

UN PO DI PLASTICA
Ogni giorno, 11 tonnellate di microplastiche finiscono nell’Adriatico, trasportate dal Po. Leggi il REPORT "Un Po di Plastica"

CARTA DI COURMAYEUR
Organizzi un evento sportivo? Leggi e sottoscrivi la Carta di Courmayeur per rendere il tuo appuntamento ancora più sostenibile!
I TEMI
Energia
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Economia circolare
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Comunicazione Ambientale
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Chi siamo
Envi.info è una finestra virtuale per trovare informazioni e notizie, scambiare idee ed esperienze, conoscere che cosa accade in Europa, discutere di risultati, metodi ed obiettivi della comunicazione ambientale.
una missione non nuova,
ma rinnovata”
Vogliamo raccontare le campagne, gli eventi e le storie dei protagonisti della comunicazione ambientale in Italia e nel mondo. Questo il nostro obiettivo, la ragione per cui abbiamo creato AICA e per la quale ogni giorno dialoghiamo con chi legge envi.info e i nostri social network.