Immagini satellitari, appelli mediatici, effetti catastrofici, campagne su larga scala: l’emergenza idrica è uno dei fil rouge della comunicazione ambientale. La repentina avanzata dei cambiamenti climatici ci ricorda costantemente quanto…
“ForestaMI e poi DimenticaMI?” è una vivace pagina Facebook creata da un gruppo di cittadini e cittadine di Milano, che da un anno e mezzo denuncia la moria dei giovani…
Una gestione inefficiente dei rifiuti e la mancanza di un ciclo di recupero degli stessi rappresenta un enorme spreco di risorse e di energia. A livello globale, molte sono le…
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo di sabato 18 marzo, il potere della comunicazione ambientale sarà fondamentale per diffondere e raccontare i risultati della raccolta differenziata. Ne è un…
IN PROGRAMMA A ROMA IL 28 MARZO LE PREMIAZIONI ITALIANE DELLA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DELLA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI 2022 Come da tradizione, si svolgeranno il 28 marzo…
Organizzi un evento sportivo? Leggi e sottoscrivi la Carta di Courmayeur per rendere il tuo appuntamento ancora più sostenibile!
I TEMI
Energia
TITOLO DELLA NOTIZIA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Economia circolare
TITOLO DELLA NOTIZIA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Comunicazione Ambientale
TITOLO DELLA NOTIZIA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Chi siamo
Envi.info è una finestra virtuale per trovare informazioni e notizie, scambiare idee ed esperienze, conoscere che cosa accade nel mondo e per discutere di risultati, metodi ed obiettivi della comunicazione ambientale.
La comunicazione al servizio dell’ambiente
Vogliamo raccontare le campagne, gli eventi e le storie dei protagonisti della comunicazione ambientale in Italia e nel mondo. Questo è il nostro obiettivo, la ragione per cui crediamo in AICA e per la quale ogni giorno dialoghiamo con chi legge Envi.info e segue i nostri canali social.