Red Rebels, un corteo simbolico durante la Primavera Rumorosa
Un invito a non rimanere indifferenti e a fare rumore per una nuova società della cura, in cui difendere la terra e le vite che la abitano, e non i … Leggi tutto
Un invito a non rimanere indifferenti e a fare rumore per una nuova società della cura, in cui difendere la terra e le vite che la abitano, e non i … Leggi tutto
Forte di una determinazione che non teme conseguenze, l’attivismo climatico ha intrapreso percorsi inediti, dando vita a campagne originali e concrete che, con una sfrontatezza limpida, hanno già prodotto risultati … Leggi tutto
Anonima Riforestazioni è un’associazione nata dal basso e dalla passione di alcuni volontari, che incentiva in modo concreto la creazione di vivai e la piantumazione di alberi. Ce ne parla … Leggi tutto
22 aprile 2025, la Giornata Mondiale della Terra, è una ricorrenza importante anche per le campagne SERR e LCUE, che da dodici anni si muovono in sinergia per attivare le … Leggi tutto
Se al posto di dire “vorrei una sedia” dicessi “vorrei un luogo dove sedermi”? È con questo stimolo che Laura Ribotta, Ufficio Fondi Europei del Comune di Torino, ha aperto … Leggi tutto
Alla concretezza nel racconto dei territori è spesso necessario affiancare una visione globale. In questo complesso e ambizioso lavoro si impegna il nuovo podcast Sesto Grado, prodotto da TVL, un’importante … Leggi tutto
Lakapoliesis, l’inedita mostra dell’artista Matteo Cibic, si è svolta dal 26 marzo al 13 aprile presso la Fondazione Luigi Rovati, nel contesto dell’Art Week e Design Week di Milano. Il … Leggi tutto
100 parole chiave per un futuro da realizzare. È questo il Glossario della Sostenibilità, un progetto editoriale nato dalla collaborazione tra Rai Per la Sostenibilità ESG, ASviS (Alleanza Italiana per … Leggi tutto
Dal 25 febbraio 2025 l’Università di Parma apre le porte alla cittadinanza con un ciclo di dodici lezioni per capire cosa sta accadendo al nostro clima. L’idea è semplice quanto … Leggi tutto
Il 5 aprile nel comune abruzzese di Sulmona, attiviste e attivisti hanno dimostrato dissenso verso la centrale di compressione in costruzione, che ha comportato l’abbattimento di oltre 300 ulivi e … Leggi tutto