Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Sciamano: la citizen science e la qualità dell’aria grazie a Cova Contro

17 Maggio 2022 di Linda Maggiori

Cova Contro è un’associazione lucana che si occupa di analisi ambientale, informazione, sensibilizzazione e contrasto alle eco-mafie. Ci racconta meglio ciò di cui si occupa Giorgio Santoriello, attivista e blogger. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Cammino per un Nuovo Umanesimo, per una sintonia con la natura

9 Maggio 20229 Maggio 2022 di Linda Maggiori

Dal 9 al 21 maggio si terrà il cammino da Arcidosso a Montorio Romano, anche detto “Cammino del Nuovo Umanesimo“. L’ideatore ed organizzatore è Paolo Piacentini, ex presidente di Federtrek … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Slow Food: fermiamo la deregolamentazione dei nuovi OGM!

26 Aprile 202226 Aprile 2022 di Linda Maggiori

Le grandi lobby dell’agroalimentare stanno spingendo l’Unione europea a deregolamentare i nuovi Organismi geneticamente modificati (OGM), conosciuti in Italia anche come Tecniche di evoluzione assistita TEA. A livello europeo è … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Divina Natura Ciclica, l’importanza delle erbe spontanee

29 Marzo 2022 di Linda Maggiori

Ivonne Vergara Garcia è una giovane cilena, che abita dal 2018 in Molise. Esperta nel campo etnobotanico e dell’ecologia profonda, ha scelto di esprimere la sua passione per l’ambiente tramite … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Dentro la zona rossa, intervista a Francesco Fantuzzi

16 Marzo 2022 di Linda Maggiori

Francesco Fantuzzi lavora da oltre vent’anni presso Mag6 (Cooperativa di Finanza Mutualistica e solidale di Reggio Emilia). Ha una grande passione per l’ambiente, la partecipazione attiva ed i beni comuni. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Yumac Ortiz: un’artista per la pace e la Madre Terra

3 Marzo 2022 di Linda Maggiori

Yumac Ortiz è un’artista ecuadoriana, antropologa culturale, attivista per i diritti umani e per l’ambiente. I suoi meravigliosi e variopinti quadri sono un potente messaggio di armonia, pace e speranza, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Lorenzo Colacicchi: dall’energia solare in Africa alla Tassonomia Europea

21 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Lorenzo Colacicchi, imprenditore ecologista,  si occupa di clima ed energie rinnovabili da metà anni ’90, quando era membro direttivo de “le Utopie Concrete”, su proposta di Alex Langer. Nel 2014 … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La lotta del Comitato di Mogliano: “salviamo l’ultima zona verde dal cemento”

8 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Mogliano, in provincia di Macerata, antico borgo tra i monti Sibillini e la riviera Adriatica, 4400 anime. Il 3 febbraio 2022 è stata approvata definitivamente la variante al piano regolatore … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Terraluna”, il romanzo fantasy di un ecopacifista

1 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Stefano Panzarasa, ecopacifista, cantautore e scrittore, ci racconta il suo ultimo libro “Terraluna Una seconda possibilità. Sogno, amore, avventura, ecotopia” (LFA Publisher, Caivano – NA, 2021). Di cosa parla questo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Recensione

Tecnologia salvifica o greenwashing? Intervista a Luca Mercalli

25 Gennaio 2022 di Linda Maggiori

Ormai nessuno più nega la crisi climatica ed ecologica. La tecnologia verde è spesso indicata come una soluzione nella comunicazione ambientale. È così? Ne abbiamo parlato con Luca Mercalli, meteorologo, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • Sciamano: la citizen science e la qualità dell’aria grazie a Cova Contro 17 Maggio 2022
  • Esce il nuovo rapporto IPCC: a che punto siamo? Intervista a Edo Ronchi 12 Maggio 2022
  • Circonomìa 2022, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica 11 Maggio 2022
  • Il Cammino per un Nuovo Umanesimo, per una sintonia con la natura 9 Maggio 2022
  • I numeri del Keep Clean and Run 2022: 370 km percorsi e 373 kg di rifiuti raccolti 6 Maggio 2022

Prodotti editoriali

© Envi.info 2022 | Privacy Policy | segreteria@envi.info