Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Il Mulino Scodellino nei territori alluvionati: un esempio storico di sostenibilità

5 Giugno 2023 di Linda Maggiori

L’alluvione che ha sconvolto la Romagna ha danneggiato anche il Mulino Scodellino, a Castel Bolognese (RA): un antico mulino che, oltre a macinare grano, ospitava incontri culturali e percorsi di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Le mamme di Miriam” nella Terra dei Fuochi, per la salute e l’ambiente

16 Maggio 2023 di Linda Maggiori

Due giorni fa è stata la Festa della Mamma: non possiamo non ricordare le tante mamme che vivono in zone inquinate e si battono per la salute dei loro figli … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Lympha Trio, musica dalle radici

2 Maggio 2023 di Linda Maggiori

Anna di Iorio, Alessandra Antimi e Valentina Fabbri sono tre amiche e virtuose musiciste, che nel 2021 hanno deciso di fondare il Lympha Trio. Arpa, flauto, violino e voce per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Il respiro del mondo” per una nuova cultura del verde

18 Aprile 2023 di Linda Maggiori

“Il respiro del mondo”, è un percorso iniziato nel 2021 da Lipu, Enea, Università di Padova, Università della Tuscia, dedicato al rapporto tra umano e vegetale. Il prossimo 21 aprile … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Stonewallsforlife: la scuola dei muri a secco

4 Aprile 2023 di Linda Maggiori

A marzo sono arrivate le prime pietre nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, capofila del progetto Stonewallsforlife. Finanziato nell’ambito del Programma LIFE “Adattamento al cambiamento climatico”, sono iniziati i corsi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

ForestaMI, non Dimentica(r)MI e…BagnaMI!

21 Marzo 202321 Marzo 2023 di Linda Maggiori

“ForestaMI e poi DimenticaMI?” è una vivace pagina Facebook creata da un gruppo di cittadini e cittadine di Milano, che da un anno e mezzo denuncia la moria dei giovani … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Territori in cammino” contro il fossile. Sabato si parte da Piombino

7 Marzo 2023 di Linda Maggiori

Sabato 11 marzo a Piombino si incontreranno movimenti territoriali da tutta Italia che lottano per la giustizia climatica e contro il fossile. Sarà la prima tappa di un tour nazionale, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Cambiare mobilità, cambiare mentalità” con Antonio Consiglio

21 Febbraio 2023 di Linda Maggiori

“Cambiare mobilità, cambiare mentalità” (Fabbrica dei Segni, 2023). È questo il titolo del nuovo libro di Antonio Consiglio, psicologo psicoterapeuta. Ma cos’è la psicologia per la mobilità e come può … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Green Food Week, quando le mense diventano sostenibili!

7 Febbraio 2023 di Linda Maggiori

La Green Food Week è una settimana dedicata all’alimentazione sostenibile, dal 13 al 17 febbraio, durante la quale tutte le mense che aderiscono modificheranno i loro menù rendendoli meno impattanti. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Giulia.viaggiaintreno, blog di turismo sostenibile

24 Gennaio 2023 di Linda Maggiori

@Giulia.viaggiaintreno è il blog su Instagram di Giulia Gallegati, travel blogger con più di 50 mila followers che si muove unicamente in treno e racconta tutte le fantastiche mete raggiungibili … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina6 Successivo →

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • Il Mulino Scodellino nei territori alluvionati: un esempio storico di sostenibilità 5 Giugno 2023
  • Sostenibilità ai Factanza Awards, vince Silvia Moroni 25 Maggio 2023
  • Iren al Salone del Libro con “I capolavori del Climate Change” 23 Maggio 2023
  • Con il progetto “GASP!”, StraLi offre formazione gratuita a giovani attivisti 22 Maggio 2023
  • Economia circolare, transizione ecologica, futuro: dal 17 maggio al 23 settembre torna Circonomia 18 Maggio 2023

Prodotti editoriali

© Envi.info 2023 | Privacy Policy | segreteria@envi.info