Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

“Territori in cammino” contro il fossile. Sabato si parte da Piombino

7 Marzo 2023 di Linda Maggiori

Sabato 11 marzo a Piombino si incontreranno movimenti territoriali da tutta Italia che lottano per la giustizia climatica e contro il fossile. Sarà la prima tappa di un tour nazionale, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Marevivo e il progetto di educazione ambientale “Delfini Guardiani dell’Isola”

27 Febbraio 2023 di Domenico Letizia

L’Isola d’Elba diviene un interessante ecosistema di sperimentazione sociale e ambientale con il progetto nazionale di Marevivo, intitolato “Delfini Guardiani”. Rivolto alle scuole primarie delle isole minori italiane, ha l’obiettivo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Gruppo Iren: “La differenziata, fatta male, genera mostri!”

23 Febbraio 2023 di Ilaria Calò

La raccolta differenziata è una pratica fondamentale per gestire correttamente il fine vita dei nostri oggetti quotidiani. L’ISPRA conferma ottimi risultati riguardo il recupero e il riciclo dei rifiuti per l’Italia, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Cambiare mobilità, cambiare mentalità” con Antonio Consiglio

21 Febbraio 2023 di Linda Maggiori

“Cambiare mobilità, cambiare mentalità” (Fabbrica dei Segni, 2023). È questo il titolo del nuovo libro di Antonio Consiglio, psicologo psicoterapeuta. Ma cos’è la psicologia per la mobilità e come può … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

M’illumino di Meno: un’eco di ecosostenibilità

20 Febbraio 2023 di Ivana Ristovska

«La Missione con la M maiuscola è quindi: aumentare la consapevolezza dei cittadini», parola di ENEA. Giovedì 16 febbraio si è tenuta la diciannovesima edizione di “M’illumino di Meno”, da quest’anno la Giornata Nazionale … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Osservatorio G20S: uno strumento per monitorare gli effetti del turismo di massa

16 Febbraio 2023 di Domenico Letizia

I Comuni balneari italiani stanno intraprendendo una serie di attività e iniziative per far conoscere e comprendere le loro peculiarità sociali, economiche ed ambientali, aprendosi ai cittadini e ai turisti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Dire Fare Sostenibile, a scuola di ecologia con i Fridays For Future!

14 Febbraio 2023 di Francesco Bruno

Giovedì 9 marzo torna per la terza edizione “Dire Fare Sostenibile” l’evento online dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di II grado, organizzato interamente dai coetanei attivisti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Contribuisci alla scienza su iNaturalist, il portale delle scoperte

9 Febbraio 20239 Febbraio 2023 di Ivana Ristovska

È una delle applicazioni più scaricate per il tema scienza e natura. Quale? iNaturalist, il portale che ci aiuta a identificare il meraviglioso mondo della flora e della fauna che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Perché è importante progettare una rete transeuropea di aree naturali protette

8 Febbraio 2023 di Vera Brocchieri

Con la Strategia UE per la biodiversità concordata nell’ottobre 2020 come parte del Green Deal, gli Stati membri dell’Unione europea si sono legalmente impegnati a proteggere il 30% delle terre … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Green Food Week, quando le mense diventano sostenibili!

7 Febbraio 2023 di Linda Maggiori

La Green Food Week è una settimana dedicata all’alimentazione sostenibile, dal 13 al 17 febbraio, durante la quale tutte le mense che aderiscono modificheranno i loro menù rendendoli meno impattanti. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina177 Successivo →

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • L’insostenibile illusione del “silver bullet” 28 Marzo 2023
  • World Water Day – Comunicare l’acqua nel 2023 22 Marzo 2023
  • ForestaMI, non Dimentica(r)MI e…BagnaMI! 21 Marzo 2023
  • Waste Management Europe, a Bergamo la fiera su gestione rifiuti e economia circolare 20 Marzo 2023
  • Il riciclo a regola d’arte: il “Contascatole” di Comieco 16 Marzo 2023

Prodotti editoriali

© Envi.info 2023 | Privacy Policy | segreteria@envi.info