Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

I Green Storytellers, due registi per l’ambiente

26 Ottobre 2021 di Linda Maggiori

Marco Cortesi e Mara Moschini, attori, registi e compagni di vita,  da ormai due anni girano l’Italia con la loro telecamera per raccontare le storie di speranza e resistenza ambientale. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

Culturaintour, comunicare i cambiamenti climatici con il teatro

3 Agosto 20213 Agosto 2021 di Linda Maggiori

Culturaintour è una piccola associazione nata una decina di anni fa in provincia di Como, che tramite laboratori didattici, gite e visite guidate, favorisce l’accesso alla cultura e all’arte. Grande … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ambiente e teatro, quando l’arte comunica le best practice

21 Aprile 2021 di Daniela Riccardi

Donatella Boglione in scena con una favola evergreen “La gente ha il brutto vizio di gettare a terra le cose che non servono più”. Succede così che in un bosco … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“FILA A NANNA!”, l’ecologia raccontata con le fiabe

4 Febbraio 2021 di Francesco Bruno

Purtroppo, in questi mesi la pandemia da Covid-19 ha costretto il mondo dell’arte alla chiusura, sospendendo le attività in presenza. D’altra parte, però, la chiusura forzata ha fatto nascere nuove … Leggi tutto

Categorie Recensione

“Meno 100 Chili” in una tesi in comunicazione ambientale su editoria e teatro

16 Luglio 2018 di Envi.info

L’ambiente, in tutte le sue forme, è un tema presente ormai da diversi anni nei programmi comunitari e viene, sempre più spesso, trattato dai media diventando argomento centrale di discussione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

#BeTheChange: arte e ambiente all’Earthink Festival di Torino!

8 Marzo 2016 di Envi.info

L’ambiente passa per il teatro, la musica e la cultura grazie a Earthink, il festival dedicato a tutte le espressioni artistiche performative a sostegno dell’eco-sostenibilità ambientale. Organizzato dall’Associazione Culturale Tékhné, l’Earthink Festival si … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, impronta ecologica

Noi siamo la terra: intervista a Roberto Mercadini, tra teatro e YouTube

9 Febbraio 2016 di Envi.info

Poeta, monologhista, narratore. Roberto Mercadini, bolognese, ha scritto e interpretato diversi spettacoli cimentandosi anche nelle questioni ambientali, in particolare sul consumo di suolo (ad esempio “Noi siamo il suolo, noi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, suolo

“A nessuno piace caldo”: Giobbe Covatta tra i finalisti del Premio AICA

21 Settembre 2015 di Envi.info
Giobbe Covatta

Giobbe Covatta, comico, attore e scrittore italiano è impegnato ormai da diversi anni a diffondere tematiche sociali e a divulgare le buone pratiche ambientali attraverso la sua comicità, l’ironia e … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, impronta ecologica

1994-2014, SI RACCONTA L’ALLUVIONE

22 Ottobre 2014 di Envi.info

A vent’anni dal tragico evento, lo spettacolo teatrale “Voglio Raccontarti una Storia” di Roberto Cavallo al Teatro Sociale di Alba giovedì 6 novembre alle 21. di Giuseppe Totaro Per non … Leggi tutto

Categorie clima, suolo

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • “The Coach”: fare squadra per dare valore ai RAEE 1 Febbraio 2023
  • A scuola di tutela ambientale con Plastic Free 31 Gennaio 2023
  • Due anni di Patto europeo per il clima: un’azione politica che parte dal basso 30 Gennaio 2023
  • Assemblee Cittadine per il Clima, come costruire il futuro insieme 26 Gennaio 2023
  • Flash-mob: l’onda delle ciclabili umane in Italia 25 Gennaio 2023

Prodotti editoriali

© Envi.info 2023 | Privacy Policy | segreteria@envi.info