Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

A Bologna teatro e musica celebrano la lotta alla crisi climatica

31 Ottobre 202431 Ottobre 2024 di Linda Maggiori

Sabato 26 ottobre, a seguito delle alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna, circa duemila persone si sono riunite a Bologna per manifestare contro il consumo di suolo e le politiche che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Teatro per l’ambiente: in arrivo la seconda edizione

25 Settembre 2024 di Alessandro Ferrari

Il circolo di Legambiente Zanna Bianca insieme all’associazione culturale Teatro Sotto il Lucernario, entrambi di Milano, hanno presentato lo scorso luglio il bando della seconda edizione di Drammaturgia per l’ambiente, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’impegno per l’ambiente di “Scienziate visionarie”

2 Luglio 2024 di Linda Maggiori

Scienziate visionarie è un progetto teatrale che parla di donne scienziate impegnate nell’ambiente. Abbiamo intervistato Sabrina Presto, fisica, e Cristina Mangia, fisica ambientale, entrambe ricercatrici al CNR, che con Sara … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

I Green Storytellers, due registi per l’ambiente

26 Ottobre 2021 di Linda Maggiori

Marco Cortesi e Mara Moschini, attori, registi e compagni di vita,  da ormai due anni girano l’Italia con la loro telecamera per raccontare le storie di speranza e resistenza ambientale. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

Culturaintour, comunicare i cambiamenti climatici con il teatro

3 Agosto 20213 Agosto 2021 di Linda Maggiori

Culturaintour è una piccola associazione nata una decina di anni fa in provincia di Como, che tramite laboratori didattici, gite e visite guidate, favorisce l’accesso alla cultura e all’arte. Grande … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ambiente e teatro, quando l’arte comunica le best practice

21 Aprile 2021 di Daniela Riccardi

Donatella Boglione in scena con una favola evergreen “La gente ha il brutto vizio di gettare a terra le cose che non servono più”. Succede così che in un bosco … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“FILA A NANNA!”, l’ecologia raccontata con le fiabe

4 Febbraio 2021 di Francesco Bruno

Purtroppo, in questi mesi la pandemia da Covid-19 ha costretto il mondo dell’arte alla chiusura, sospendendo le attività in presenza. D’altra parte, però, la chiusura forzata ha fatto nascere nuove … Leggi tutto

Categorie Recensione

“Meno 100 Chili” in una tesi in comunicazione ambientale su editoria e teatro

16 Luglio 2018 di Envi.info

L’ambiente, in tutte le sue forme, è un tema presente ormai da diversi anni nei programmi comunitari e viene, sempre più spesso, trattato dai media diventando argomento centrale di discussione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

#BeTheChange: arte e ambiente all’Earthink Festival di Torino!

8 Marzo 2016 di Envi.info

L’ambiente passa per il teatro, la musica e la cultura grazie a Earthink, il festival dedicato a tutte le espressioni artistiche performative a sostegno dell’eco-sostenibilità ambientale. Organizzato dall’Associazione Culturale Tékhné, l’Earthink Festival si … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, impronta ecologica

Noi siamo la terra: intervista a Roberto Mercadini, tra teatro e YouTube

9 Febbraio 2016 di Envi.info

Poeta, monologhista, narratore. Roberto Mercadini, bolognese, ha scritto e interpretato diversi spettacoli cimentandosi anche nelle questioni ambientali, in particolare sul consumo di suolo (ad esempio “Noi siamo il suolo, noi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, suolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Last News

  • Black out in Spagna: il racconto e le “reali” cause 21 Maggio 2025
  • Le Ali del Giubileo 20 Maggio 2025
  • Acquisti pubblici verdi al centro del Forum Compraverde Buygreen 15 Maggio 2025
  • Drill, baby, drill, la narrazione italiana delle decisioni di Trump 14 Maggio 2025
  • “Salute Circolare”, un podcast sul legame tra benessere e ambiente 13 Maggio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info