Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Lorenzo Colacicchi: dall’energia solare in Africa alla Tassonomia Europea

21 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Lorenzo Colacicchi, imprenditore ecologista,  si occupa di clima ed energie rinnovabili da metà anni ’90, quando era membro direttivo de “le Utopie Concrete”, su proposta di Alex Langer. Nel 2014 … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La lotta del Comitato di Mogliano: “salviamo l’ultima zona verde dal cemento”

8 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Mogliano, in provincia di Macerata, antico borgo tra i monti Sibillini e la riviera Adriatica, 4400 anime. Il 3 febbraio 2022 è stata approvata definitivamente la variante al piano regolatore … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Terraluna”, il romanzo fantasy di un ecopacifista

1 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Stefano Panzarasa, ecopacifista, cantautore e scrittore, ci racconta il suo ultimo libro “Terraluna Una seconda possibilità. Sogno, amore, avventura, ecotopia” (LFA Publisher, Caivano – NA, 2021). Di cosa parla questo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Recensione

Tecnologia salvifica o greenwashing? Intervista a Luca Mercalli

25 Gennaio 2022 di Linda Maggiori

Ormai nessuno più nega la crisi climatica ed ecologica. La tecnologia verde è spesso indicata come una soluzione nella comunicazione ambientale. È così? Ne abbiamo parlato con Luca Mercalli, meteorologo, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Siamo l’Ultima Generazione” Extinction Rebellion e la campagna di disobbedienza civile

18 Gennaio 2022 di Linda Maggiori

“L’Italia è distrutta dalla crisi climatica ed ecologica. Siamo tra i Paesi più colpiti in Europa e i prossimi anni saranno sempre peggio. Se non cambiamo rotta subito, presto non … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Apuane Libere: un’associazione a difesa delle montagne

11 Gennaio 2022 di Linda Maggiori

Camminatori, escursionisti, alpinisti e liberi sognatori, si sono uniti nell’associazione Apuane Libere, per fermare lo sfruttamento delle montagne dalle cave di marmo. Ne parliamo con Gianluca Briccolani, presidente dell’associazione. Che cos’è … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Prospettive Vegetali, uno sguardo diverso sul mondo. Intervista a Giacomo Castana

21 Dicembre 2021 di Linda Maggiori

“Prospettive vegetali” è il progetto di Giacomo Castana, attivista, giardiniere, garden designer, videomaker ed etnobotanico. Considerato dall’inserto “IL” de IlSole24Ore il più “anticonvenzionale tra i biofili” nella lista degli “Under 35” … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“OUT, Per un ritratto collettivo della cura” intervista a Giuditta Pellegrini

17 Ottobre 20233 Dicembre 2021 di Linda Maggiori

OUT, Per un ritratto collettivo della cura, è il nuovo progetto fotografico di Giuditta Pellegrini, con la collaborazione di Francesca Ascione. Ne parliamo con Giuditta, fotografa, giornalista e videomaker, attivista … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

EcoMapuche, il popolo della Terra

16 Novembre 202116 Novembre 2021 di Linda Maggiori

EcoMAPUCHE è un’associazione autofinanziata e indipendente che promuove la cultura dei diritti umani, il rispetto della Madre Terra, l’amicizia col popolo mapuche e la solidarietà con tutti i popoli indigeni. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“I piccoli agricoltori raffreddano il pianeta”: la grande protesta dei contadini in India

9 Novembre 2021 di Linda Maggiori

Da un anno le strade indiane sono percorse dalle proteste contadine che hanno mobilitato fino a decine di milioni di donne e uomini, giovani e anziani. Ne parliamo con Marinella … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Successivo →

Last News

  • Paesaggezza: tra alberi monumentali e cibo sano 3 Luglio 2025
  • MobyDixit 2025: Bologna al centro della mobilità sostenibile 30 Giugno 2025
  • Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado 27 Giugno 2025
  • La disinformazione fossile che destabilizza l’azione politica 26 Giugno 2025
  • La Biblioteca della biodiversità, nuovo valore alla natura in Italia 23 Giugno 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info