Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Dalla Tierra alla Terra, arte sociale per riflettere sul vincolo con la terra

11 Ottobre 2023 di Linda Maggiori

“Dalla Tierra alla Terra” è un progetto dell’artista argentina Romina Tassinari che da quest’anno conta la preziosa partecipazione della musicista italo cilena Valentina Valenzuela, che si è occupata della musica … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Favola industriale Blues, intervista ad Alessio Di Modica

26 Settembre 2023 di Linda Maggiori

Favola Industriale Blues racconta la storia del petrolchimico di Augusta-Priolo-Melilli attraverso la voce dell’attore e regista augustano Alessio Di Modica. Uno spettacolo teatrale che sta girando tante città italiane, unendo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

In Veneto, a scuola per sensibilizzare sui Pfas: intervista a Donata Albiero

6 Settembre 20236 Settembre 2023 di Linda Maggiori

Donata Albiero è dirigente scolastica in pensione. Vive ad Arzignano, nel vicentino, zona inquinata dai PFAS, sostanze chimiche indistruttibili e pericolose per la salute. Donata, Insieme a suo marito medico … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Milena Prestia, la pittura per salvare il mare

24 Agosto 2023 di Linda Maggiori

Milena Prestia è una artista, pittrice e attivista per l’ambiente. Vive a Firenze, ma dalle sue radici siracusane nasce la sua grande passione per il mare che si riflette in … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Sur la Route, Internal Borders: mostra d’arte itinerante con bici e mezzi pubblici

2 Agosto 2023 di Linda Maggiori

Gilbert Ciervo, direttore della Galleria d’Arte di Monteoliveto di Napoli, sta girando l’Italia in bici e treno con una mostra itinerante di opere d’arte, dal 21 luglio al 15 agosto. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La mobilità sostenibile raccontata da The Urban Commuters

18 Luglio 202318 Luglio 2023 di Linda Maggiori

Filippo e Luca sono due giovani amici appassionati di mobilità sostenibile e trasporti pubblici. Da qualche mese hanno aperto un canale YouTube, The Urban Commuters, nel quale descrivono i loro … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Life After Oil, il cinema per l’ambiente e i diritti umani

4 Luglio 2023 di Linda Maggiori

Massimiliano Mazzotta è un regista salentino, che nel corso degli anni ha realizzato vari docufilm su ambiente e salute. Da “Oil“, il primo lungometraggio con il quale vinse l’Ecological Film … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

GRIDAS: a Scampia, tra arte, murales e tutela ambientale

20 Giugno 2023 di Linda Maggiori

Il Gruppo risveglio dal sonno (GRIDAS) è un’associazione culturale senza fini di lucro attiva dal 1981 che si occupa anche di sensibilizzazione ambientale tramite l’arte nell’area nord di Napoli, a … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Mulino Scodellino nei territori alluvionati: un esempio storico di sostenibilità

5 Giugno 2023 di Linda Maggiori

L’alluvione che ha sconvolto la Romagna ha danneggiato anche il Mulino Scodellino, a Castel Bolognese (RA): un antico mulino che, oltre a macinare grano, ospitava incontri culturali e percorsi di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Le mamme di Miriam” nella Terra dei Fuochi, per la salute e l’ambiente

16 Maggio 2023 di Linda Maggiori

Due giorni fa è stata la Festa della Mamma: non possiamo non ricordare le tante mamme che vivono in zone inquinate e si battono per la salute dei loro figli … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina4 Pagina5 Pagina6 … Pagina11 Successivo →

Last News

  • NBFC at Expo 2025: Bridging Biodiversity, Nutrition, and Health 4 Luglio 2025
  • Paesaggezza: tra alberi monumentali e cibo sano 3 Luglio 2025
  • MobyDixit 2025: Bologna al centro della mobilità sostenibile 30 Giugno 2025
  • Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado 27 Giugno 2025
  • La disinformazione fossile che destabilizza l’azione politica 26 Giugno 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info