Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

La CEDU condanna la Svizzera per inazione climatica

17 Aprile 2024 di Andrea Mercurio

La Corte europea dei diritti dell’uomo con una sentenza di portata storica, condanna la Svizzera per non aver preso sufficienti misure per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Per la … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Due anni fa il tema ambientale entra in Costituzione, cosa è cambiato?

4 Aprile 2024 di Andrea Mercurio

L’8 febbraio 2022 la tutela dell’ambiente entra a far parte dei principi fondamentali della Costituzione Italiana. Il tema ambientale era già presente nella Costituzione, ma si limitava a ripartire le … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Convivenza tra uomo e lupo: intervista a Rolando Cervi, Presidente WWF Parma

11 Marzo 202411 Marzo 2024 di Andrea Mercurio

La convivenza con i lupi è per l’essere umano da sempre un tema di una certa importanza. Come difendersi e interagire con questo animale è un argomento di discussione anche … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La crisi ambientale nel 2024: il tema “green” può influenzare le prossime elezioni?

19 Febbraio 2024 di Andrea Mercurio

La questione ambientale e la crisi climatica da diversi anni sono entrate a far parte delle campagne elettorali di tutto il mondo. Sono temi che sempre di più spostano voti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Ponte sullo stretto di Messina: un simbolo italiano di comunicazione dibattuta

25 Gennaio 2024 di Andrea Mercurio

Il primo uomo al potere in Italia che abbia provato a costruire il ponte sullo stretto di Messina sembra essere stato Lucio Metello 250 anni prima della nascita di Cristo. … Leggi tutto

Categorie Focus

2023, anno dei record climatici: i dati di Legambiente

11 Gennaio 2024 di Andrea Mercurio

Il 2023 si è appena concluso registrando record sotto il profilo della crisi ambientale e climatica. In Italia, eventi estremi come alluvioni, frane, mareggiate e temperature eccezionali sono aumentate del … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Bosnia-Erzegovina: attivisti per la salvaguardia del fiume Neretva

21 Dicembre 2023 di Andrea Mercurio

Gli attivisti per il Neretva prendono esempio dai successi per la tutela del Vjosa, in Albania. I paesi balcanici, come l’Italia, sono territori attraversati da numerosi fiumi e questi creano … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4

Last News

  • SERR 2025: a settembre aprono le iscrizioni per la 17° edizione 28 Agosto 2025
  • L’SNPA approva il nuovo Piano di Comunicazione 2025 – 2027 27 Agosto 2025
  • Reporting e fiducia: l’Europa cerca equilibrio dopo l’estate 26 Agosto 2025
  • Gender Gap, la carbon footprint passa anche attraverso il genere 25 Agosto 2025
  • Creme solari, scegliere quella giusta per la salute e l’ambiente 22 Agosto 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info