Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Chi sono le “Magliette bianche Italiane”?

15 Novembre 202215 Novembre 2022 di Linda Maggiori

“Le fonti di inquinamento dei vari SIN (Siti di Interesse Nazionale ai fini della bonifica, ndr) d’Italia presentano delle differenze, ma uguali sono gli effetti sulla popolazione in termini di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Sciamano: la citizen science e la qualità dell’aria grazie a Cova Contro

17 Maggio 2022 di Linda Maggiori

Cova Contro è un’associazione lucana che si occupa di analisi ambientale, informazione, sensibilizzazione e contrasto alle eco-mafie. Ci racconta meglio ciò di cui si occupa Giorgio Santoriello, attivista e blogger. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Daniela Spera: la forza della cittadinanza attiva

19 Luglio 2021 di Linda Maggiori

Daniela Spera, di Taranto, si definisce cittadina attiva. È farmacista, specializzata in chimica, giornalista, attivista nell’associazione “Legamjonici” e ha messo le sue competenze scientifiche a servizio dell’ambiente, della lotta per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come combatteremo il cambiamento climatico nel (ormai presente) futuro?

7 Luglio 20216 Luglio 2021 di Francesca Prandi

Secondo la Commissione Europea, il termine “Intelligenza artificiale” (IA) indica sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il proprio ambiente e compiendo azioni, con un certo grado di autonomia, per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Balkans United for Clean Air”, la campagna di comunicazione regionale per la qualità dell’aria

11 Maggio 2021 di Ivana Ristovska

Da gennaio a fine aprile, l’European Fund for the Balkans ha promosso una campagna di comunicazione dal titolo “Balkans United for Clean Air”. Un’azione congiunta volta alla sensibilizzazione sulla qualità … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

30mila firme, da Parma un grido d’allarme sulla qualità dell’aria

8 Aprile 2021 di Rolando Cervi

“Salviamo l’aria di Parma dall’inquinamento, insieme si può fare”, questo il titolo di una petizione online che, in meno di tre settimane, ha superato le trentamila firme, un numero sorprendente, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Inquinamento da pandemia, la battaglia parte dalle campagne di comunicazione

2 Marzo 2021 di Simone Valeri

Tutte diverse, ma con un obiettivo comune: far sì che mascherine e guanti chirurgici vengano smaltiti correttamente. Le numerose campagne di comunicazione realizzate in Europa confermano uno sforzo collettivo finalizzato … Leggi tutto

Categorie Focus

Un documentario per raccontare il mercurio di Minamata

23 Febbraio 2017 di Envi.info
minamata

Gita a Minamata, Giappone, accompagnati dalle immagini “potenti” di “Minamata: The Victims and Their World”, un bel documentario del 1971 di Noriaki Tsuchimoto. Il primo di una serie di documentari … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, mare

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • L’insostenibile illusione del “silver bullet” 28 Marzo 2023
  • World Water Day – Comunicare l’acqua nel 2023 22 Marzo 2023
  • ForestaMI, non Dimentica(r)MI e…BagnaMI! 21 Marzo 2023
  • Waste Management Europe, a Bergamo la fiera su gestione rifiuti e economia circolare 20 Marzo 2023
  • Il riciclo a regola d’arte: il “Contascatole” di Comieco 16 Marzo 2023

Prodotti editoriali

© Envi.info 2023 | Privacy Policy | segreteria@envi.info