Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

STAMPA LIBERA PER IL CLIMA: anche Envi.info per una comunicazione ambientale indipendente

27 Luglio 2023 di Francesco Bruno

Greenpeace ha presentato i risultati aggiornati del monitoraggio sull’informazione in Italia sui temi legati alla crisi climatica. Continua così la collaborazione con l’Osservatorio di Pavia avviata nel 2022, e che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Con il progetto “GASP!”, StraLi offre formazione gratuita a giovani attivisti

22 Maggio 2023 di Francesco Bruno

Dalla collaborazione tra StraLi e l’associazione Eufemia prende il via un approfondimento legato alla strategic litigation, strumento giuridico per la salvaguardia dei diritti GASP! – Giovani, Attivismo e Strategie di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Crisi climatica: se ne parla abbastanza?

6 Aprile 2023 di Ivana Ristovska

L’analisi di Greenpeace su quotidiani, TG e trasmissioni di approfondimento in Italia Se ne parla troppo spesso, ma mai abbastanza. La crisi climatica è un’emergenza rumorosa della nostra epoca, eppure … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il territorio necessita di nuovi specialisti: partecipa al corso di formazione gratuito!

28 Novembre 2022 di Francesco Bruno

Il mondo green e della sostenibilità rappresenta sempre più un’opportunità lavorativa interessante per chi si affaccia al mercato del lavoro, attraendo al suo interno figure professionali provenienti da ambiti molto … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La “transizione ecologica” che ci manca: imparare a unire i puntini

26 Agosto 2021 di Rolando Cervi

Si sta concludendo un’estate terribile nella quale il cambiamento climatico ci ha fatto sentire da vicino tutta la sua forza: dagli incendi nei paesi mediterranei (ma anche in Siberia), alle … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Se la transizione ecologica piace a tutti, è destinata al fallimento

27 Maggio 2021 di Rolando Cervi

Buona parte della comunicazione mainstream sulla transizione ecologica veicola l’immagine di una cavalcata senza fatica né ostacoli: una pioggia di soldi pubblici che ci traghetteranno in un futuro ad alta … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’approccio dei Tg all’ambiente: allarmistico e sporadico. I dati del Rapporto Eco-Media

3 Dicembre 2015 di Envi.info

Di ambiente se ne parla poco. Soprattutto se ne parla poco e male nei telegiornali italiani, che sono lo spazio mediatico più seguito dai cittadini del nostro paese. Nei primi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • I trabucchi del Gargano per tutelare il mare e promuovere la sostenibilità del territorio 25 Settembre 2023
  • In Germania Penny Market vende nove prodotti al prezzo di costo ambientale 21 Settembre 2023
  • Michele Moretti: Sostenibilità a misura di PMI 20 Settembre 2023
  • Settimana della Mobilità Sostenibile: torna la pedalata Torino-Venaria 19 Settembre 2023
  • Sbarca a Genova il Campionato Mondiale di Plogging 18 Settembre 2023

Prodotti editoriali

© Envi.info 2023 | Privacy Policy | segreteria@envi.info