Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

L’ambiente in Costituzione: la parola ai giuristi

17 Febbraio 2022 di Rolando Cervi

Nei giorni scorsi il Parlamento ha approvato un’importante riforma, che introduce la tutela dell’ambiente e degli animali tra i principi fondamentali della Costituzione. I media hanno per lo più raccolto … Leggi tutto

Categorie Focus

Ma quindi l’auto elettrica è green oppure no?

6 Settembre 2021 di Rolando Cervi

Uno degli argomenti “di tendenza” sui media di questo periodo è la discussione sulla sostenibilità o meno dell’auto elettrica. Senza voler entrare nel merito tecnico, per il quale una buona … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La “transizione ecologica” che ci manca: imparare a unire i puntini

26 Agosto 2021 di Rolando Cervi

Si sta concludendo un’estate terribile nella quale il cambiamento climatico ci ha fatto sentire da vicino tutta la sua forza: dagli incendi nei paesi mediterranei (ma anche in Siberia), alle … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Se la transizione ecologica piace a tutti, è destinata al fallimento

27 Maggio 2021 di Rolando Cervi

Buona parte della comunicazione mainstream sulla transizione ecologica veicola l’immagine di una cavalcata senza fatica né ostacoli: una pioggia di soldi pubblici che ci traghetteranno in un futuro ad alta … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

30mila firme, da Parma un grido d’allarme sulla qualità dell’aria

8 Aprile 2021 di Rolando Cervi

“Salviamo l’aria di Parma dall’inquinamento, insieme si può fare”, questo il titolo di una petizione online che, in meno di tre settimane, ha superato le trentamila firme, un numero sorprendente, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il cambiamento climatico scomparso dai media. Tu chiamale se vuoi negazioni

1 Settembre 2020 di Rolando Cervi

“Uragano”, “nubifragio”, “bomba d’acqua”, “emergenza maltempo”, “calamità”, “catastrofe”, “clima impazzito”, “città in ginocchio”. I media hanno messo in campo negli ultimi giorni, per raccontare l’evento meteorologico estremo che ha colpito … Leggi tutto

Categorie clima, Comunicazione ambientale

Ecco perché non dobbiamo salvare il Pianeta

15 Giugno 2020 di Rolando Cervi

Nei giorni scorsi si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Molti media, sia di settore che generalisti, hanno sottolineato la ricorrenza con articoli in grande evidenza, i cui titoli richiamavano … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il coronavirus fa calare le emissioni. Ecco perché non possiamo considerarla una buona notizia.

9 Marzo 2020 di Rolando Cervi

Nella delirante bulimia comunicativa di questi giorni di emergenza covid19, che ci ha regalato il neologismo “infodemia”, si sono fatte strada alcune notizie su alcuni effetti collaterali della pandemia in … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La guerra contro il negazionismo climatico si combatte sul web. Ma conosciamo il campo di battaglia?

3 Febbraio 2020 di Rolando Cervi

Alzi la mano chi non ha mai sghignazzato di fronte alle bislacche argomentazioni dei terrapiattisti, incredibile insulto alle nozioni scientifiche di base che ognuno dovrebbe avere acquisito alla scuola dell’obbligo. … Leggi tutto

Categorie clima, Comunicazione ambientale

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • “Aggiustiamo il mondo” di Giorgia Pagliuca, un invito alla sostenibilità 6 Luglio 2022
  • Crisi climatica, alberi e foreste al centro della rassegna “CineBarrito Ambiente 2022” 5 Luglio 2022
  • Conoscere e salvare la natura giocando: grazie a TIME-hive è possibile! 4 Luglio 2022
  • “9 für 90 Ticket”: l’iniziativa federale tedesca a favore della mobilità sostenibile 30 Giugno 2022
  • Sviluppo sostenibile “Attraverso LaBormida”, tra paesaggi e storie 29 Giugno 2022

Prodotti editoriali

© Envi.info 2022 | Privacy Policy | segreteria@envi.info