Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Osservatorio G20S: uno strumento per monitorare gli effetti del turismo di massa

16 Febbraio 2023 di Domenico Letizia

I Comuni balneari italiani stanno intraprendendo una serie di attività e iniziative per far conoscere e comprendere le loro peculiarità sociali, economiche ed ambientali, aprendosi ai cittadini e ai turisti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Dire Fare Sostenibile, a scuola di ecologia con i Fridays For Future!

14 Febbraio 2023 di Francesco Bruno

Giovedì 9 marzo torna per la terza edizione “Dire Fare Sostenibile” l’evento online dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di II grado, organizzato interamente dai coetanei attivisti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Contribuisci alla scienza su iNaturalist, il portale delle scoperte

9 Febbraio 20239 Febbraio 2023 di Ivana Ristovska

È una delle applicazioni più scaricate per il tema scienza e natura. Quale? iNaturalist, il portale che ci aiuta a identificare il meraviglioso mondo della flora e della fauna che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Perché è importante progettare una rete transeuropea di aree naturali protette

8 Febbraio 2023 di Vera Brocchieri

Con la Strategia UE per la biodiversità concordata nell’ottobre 2020 come parte del Green Deal, gli Stati membri dell’Unione europea si sono legalmente impegnati a proteggere il 30% delle terre … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Green Food Week, quando le mense diventano sostenibili!

7 Febbraio 2023 di Linda Maggiori

La Green Food Week è una settimana dedicata all’alimentazione sostenibile, dal 13 al 17 febbraio, durante la quale tutte le mense che aderiscono modificheranno i loro menù rendendoli meno impattanti. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“The Coach”: fare squadra per dare valore ai RAEE

1 Febbraio 2023 di Francesco Bruno

Per realizzare una campagna comunicativa di successo, si devono necessariamente tenere a mente alcuni aspetti chiave che spesso, su Envi.info, cerchiamo di identificare. La definizione di un target di riferimento, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

A scuola di tutela ambientale con Plastic Free

31 Gennaio 2023 di Irene Rubino

Plastic Free Onlus è un’associazione di volontariato che si occupa di diffondere consapevolezza sui gravi danni e pericoli che la dispersione di rifiuti di plastica nell’ambiente causa al nostro pianeta. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Due anni di Patto europeo per il clima: un’azione politica che parte dal basso

30 Gennaio 2023 di Vera Brocchieri

Il 9 dicembre 2020, la Commissione europea varava il Patto europeo per il clima con l’intento di valorizzare e favorire l’azione cittadina come strumento a sostegno di una Europa più … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

Assemblee Cittadine per il Clima, come costruire il futuro insieme

26 Gennaio 2023 di Giulia Rüegg

Il 2022 è stato l’anno più caldo mai registrato in Italia e il livello medio di CO2 nell’atmosfera (417 ppm) il più alto degli ultimi 2 milioni di anni. Tuttavia, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Flash-mob: l’onda delle ciclabili umane in Italia

25 Gennaio 2023 di Massimiliano Taglianetti

L’iniziativa ha coinvolto 7 città italiane: Milano, Torino, Cagliari, Treviso, Firenze, Roma e Napoli*. La necessità di avere strade sicure anche per mezzi sostenibili, come la bicicletta, unisce la cittadinanza … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina42 Pagina43 Pagina44 … Pagina217 Successivo →

Last News

  • Daniele Benzi, nuova vita a più di 38.000 mozziconi raccolti 31 Luglio 2025
  • Storico “sì” della Cassazione alla causa climatica contro Eni 28 Luglio 2025
  • L’ecoansia spiegata da Simone Tealdi 24 Luglio 2025
  • Il Bosco degli Scrittori – Dagli alberi ai libri, e viceversa 23 Luglio 2025
  • Presentata la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile 22 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info