Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Come ridurre l’impatto ambientale dei nostri dati: Digital Clean Up Day 2024

7 Marzo 2024 di Francesco Bruno

Un fiume di dati ogni giorno passa tra le nostre mani: smartphone, tablet e pc ci permettono di rimanere connessi con il resto del mondo, di vivere la contemporaneità senza … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“CIRO” è online: ecco il database delle Regioni sul clima

6 Marzo 2024 di Ivana Ristovska

CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) è il database creato da Italy for Climate in collaborazione con Ispra per diffondere informazioni e buone pratiche sul percorso verso la neutralità climatica … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Underground, viaggio nell’Italia avvelenata

5 Marzo 2024 di Linda Maggiori

“Underground-Viaggio nell’Italia avvelenata“ è un progetto corale d’inchiesta fotogiornalistica portata avanti dagli allievi della Scuola di Fotogiornalismo dell’Istituto Superiore di Fotografia di Roma. In sostanza, si tratta di una raccolta … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Più “Green in Town” per gli impollinatori

12 Marzo 20244 Marzo 2024 di Vera Brocchieri

Spesso considerati un inutile fastidio da cui scappare, gli impollinatori fanno parte di quel delicato equilibrio naturale che regola la vita sulla terra e che, se ad esso sottratti, pian … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Artisti per Natura: l’Arte che vigila sulla biodiversità

29 Febbraio 2024 di Vera Brocchieri

Nasce nel 2013 il progetto Artists4Rhino, quando Gabriele Buratti e Marco Ferra, entrambi pittori, decidono di elevare la propria arte a beneficio di una causa, quella per la tutela della … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Wild Summon: una donna-salmone protagonista del cortometraggio

28 Febbraio 2024 di Alessandro Ferrari

La scena si apre su una verde vallata attraversata da un fiume, poi compare una inconsueta figura femminile in muta da sub sdraiata su una spiaggia di ghiaia in riva … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

WaterBear: salvare il pianeta con il binge watching

27 Febbraio 2024 di Francesco Garello

La piattaforma di streaming WaterBear, spesso definita la Netflix della natura, propone un interessante catalogo di documentari dedicati all’ambiente e a tematiche sociali accessibile a tutti gratuitamente. Per guardare tutti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il progetto Life Tetide per la protezione degli uccelli marini

26 Febbraio 2024 di Domenico Letizia

Il progetto Life Tetide, che ha preso il via nel settembre 2023 e terminerà nel settembre 2028, sotto al coordinamento del Parco Nazionale Arcipelago Toscano (PNAT), sta promuovendo e divulgando … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Laghi di Plastica anche nelle Alpi e Prealpi trentine e lombarde

22 Febbraio 2024 di Giuseppe Totaro

Microplastiche, frammenti e residui di polietilene sedimentano anche nei laghi in alta e altissima quota. Questa una delle considerazioni più preoccupanti che emergono dai primi risultati della ricerca effettuata sui … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Regione Campania entra nelle scuole con un concorso sull’alimentazione

21 Febbraio 202421 Febbraio 2024 di Domenico Letizia

L’Assessorato all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca della Regione Campania, nell’ambito del progetto SwitchtoHealthy, ha lanciato la XV Edizione del Concorso regionale “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione”. Il Concorso … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina27 Pagina28 Pagina29 … Pagina217 Successivo →

Last News

  • Il Bosco degli Scrittori – Dagli alberi ai libri, e viceversa 23 Luglio 2025
  • Presentata la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile 22 Luglio 2025
  • Ecovillaggio Montale: un modello abitativo di sostenibilità 17 Luglio 2025
  • Da “Nativi Ambientali”, dieci anni di comunicazione ambientale 16 Luglio 2025
  • Rapporto Eco Media 2024: un’attenzione di superficie per l’ambiente 15 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info