Vai al contenuto
Envi.info
  • PREMIO AICA 2025 – Vota ora!
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Cantine Povero: il vino che si prende cura dell’ambiente

12 Luglio 2022 di Ilaria Calò

Lucrezia Povero mi accoglie in sala degustazioni per parlare delle Cantine Povero, azienda vitivinicola che nasce nel 1964 in Borgo Lame di Cisterna d’Asti. Un piccolo comune le cui colline … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Italia verso le emissioni zero, intervista a Paolo Ermani

11 Luglio 2022 di Linda Maggiori

Paolo Ermani, presidente dell’associazione Paea – Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente, è un esperto di energie rinnovabili, risparmio energetico e idrico, bioedilizia. Il suo ultimo libro, uscito lo scorso … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Aggiustiamo il mondo” di Giorgia Pagliuca, un invito alla sostenibilità

6 Luglio 20226 Luglio 2022 di Ilaria Calò

L’incertezza sul futuro e le riflessioni sull’esistenza che affliggono l’uomo da tempo sono oggi punti di riflessione diventati più complessi e sempre più legati alla crisi climatica e alla sostenibilità … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Crisi climatica, alberi e foreste al centro della rassegna “CineBarrito Ambiente 2022”

5 Luglio 2022 di Francesco Bruno

Da pochi giorni si è aperta la sesta edizione della manifestazione, che si concluderà il prossimo 19 novembre. Cinque documentari, Trash Challenge, laboratori, spettacoli e tavole rotonde per un percorso … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Conoscere e salvare la natura giocando: grazie a TIME-hive è possibile!

4 Luglio 2022 di Francesca Russo

Giacomo e Martina, compagni nella vita e nel lavoro, dopo essersi laureati al Politecnico di Milano e aver maturato esperienza in settori complementari, decidono di essere parte attiva nel costruire … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“9 für 90 Ticket”: l’iniziativa federale tedesca a favore della mobilità sostenibile

30 Giugno 2022 di Massimiliano Taglianetti

“Dato il forte aumento dei costi energetici, vogliamo alleggerire immediatamente l’onere per i cittadini con un biglietto del trasporto pubblico notevolmente più economico, risparmiando così energia e rendendo il trasporto … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Sviluppo sostenibile “Attraverso LaBormida”, tra paesaggi e storie

13 Ottobre 202329 Giugno 2022 di Francesco Bruno

“Attraverso LaBormida” è un progetto di consapevolezza ambientale, finanziato dal bando Mindchangers della Regione Piemonte. L’obiettivo è quello di coinvolgere i/le giovani nella tutela del territorio con proposte e strategie … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Leave No Trace: l’educazione ambientale in Irlanda

27 Giugno 2022 di Ilaria Calò

Leave no Trace è il programma di educazione ambientale realizzato per preservare e conservare la biodiversità e il patrimonio naturale dell’Irlanda. L’idea nasce per promuovere e ispirare ad attività ricreative … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Waidy WOW: l’app di ACEA contro lo spreco di acqua

22 Giugno 2022 di Francesco Bruno

L’app Waidy WOW nasce nel 2019 da ACEA, con l’obiettivo di diffondere un uso smart e consapevole delle risorse idriche, quanto mai fondamentale in queste settimane di siccità in tutta … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Mamme per la Salute e l’Ambiente” di Venafro: attivismo e comunicazione

21 Giugno 2022 di Linda Maggiori

Le “Mamme per la Salute e l’Ambiente” sono nate nel 2005 come gruppo spontaneo che da anni denuncia le gravi problematiche di inquinamento nella piana del Volturno. Maria Antonietta Di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina57 Pagina58 Pagina59 … Pagina247 Successivo →

Last News

  • La comunicazione ambientale al centro del LIFE Programme 2024 17 Novembre 2025
  • Project Dandelion: a Women-Led Campaign for Climate Justice 14 Novembre 2025
  • Ecomondo Run porta a Rimini il plogging: raccolti 283 kg di rifiuti 13 Novembre 2025
  • Abbiamo chiesto il consenso per la transizione energetica? 12 Novembre 2025
  • Presentata a Ecomondo la 17° edizione della SERR 10 Novembre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info