Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Daniele Vallet racconta VeloAfrica e Boudza-Té

2 Novembre 2021 di Linda Maggiori

Daniele Vallet, 47 anni, valdostano, laureato in psicologia, è un pedalatore, scrittore e sognatore. Ha rinunciato al posto fisso e da anni gira con la sua bici, incontrando gente e … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

I Green Storytellers, due registi per l’ambiente

26 Ottobre 2021 di Linda Maggiori

Marco Cortesi e Mara Moschini, attori, registi e compagni di vita,  da ormai due anni girano l’Italia con la loro telecamera per raccontare le storie di speranza e resistenza ambientale. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

Un libro fotografico per salvare L’Ultimo Vallone Selvaggio

21 Ottobre 2021 di Linda Maggiori

Annamaria Gremmo e Marco Soggetto ci raccontano il bellissimo libro fotografico nato da anni di impegno sul campo, per difendere l’Ultimo Vallone Selvaggio rimasto, tra le montagne dell’Alta Val d’Ayas … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Coneria a Lamezia: gelateria a rifiuti zero

12 Ottobre 2021 di Linda Maggiori

I protagonisti di questa bella storia gustosa ed ecologica sono la gelateria  “Coneria Italiana” di Lamezia Terme,  e l’Associazione Lamezia Rifiuti Zero. Da settembre, sulla pagina social della gelateria si … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Extinction Rebellion e la disobbedienza civile nonviolenta

11 Ottobre 2021 di Linda Maggiori

Domenica 3 ottobre si è conclusa la settimana di mobilitazione messa in piedi da Extinction Rebellion in occasione degli incontri preparativi alla COP26 (Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici). … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Un altro Appennino è possibile”: presidio per salvare il Corno alle Scale

7 Ottobre 2021 di Linda Maggiori

Domenica 26 settembre ha avuto luogo una camminata di protesta nell’Appennino Bolognese, dal Rifugio Cavone al Lago Scaffaiolo, per ribadire la posizione di netta contrarietà della società civile alla nuova … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Bike to school e strade scolastiche, via le auto dalle scuole!

22 Settembre 2021 di Linda Maggiori

Inizia la scuola e (purtroppo) ricomincia anche il traffico e lo smog davanti alle scuole. In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, le associazioni ambientaliste e di ciclisti urbani … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Simbiosi, la rivista che dà vita a nuove foreste

15 Settembre 2021 di Linda Maggiori

La Pianura Padana, uno dei luoghi più inquinati d’Europa, era un tempo ricoperta da un’immensa verde foresta, con stagni paludi e biodiversità oggi inimmaginabile. Pietro Comeri, modenese, fin da piccolo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Mascherine a scuola: usa e getta o lavabili?

7 Settembre 2021 di Linda Maggiori

Stanno per riaprire le scuole, e si torna a parlare di mascherine. Secondo il Protocollo d’intesa emanato dal Ministero dell’Istruzione per anno scolastico 2021/2022, sarà obbligatoria la mascherina anche al … Leggi tutto

Categorie Focus

CAMPAGNA PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. Contro i gasdotti e non solo.

31 Agosto 202131 Agosto 2021 di Linda Maggiori

Nonostante gli scienziati dell’IPCC abbiano ripetutamente chiesto un taglio radicale delle emissioni abbandonando ogni combustibile fossile, compreso il metano, in Italia si allunga la scia dei metanodotti, trivelle, siti di … Leggi tutto

Categorie Focus
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina9 Pagina10 Pagina11 Successivo →

Last News

  • Paesaggezza: tra alberi monumentali e cibo sano 3 Luglio 2025
  • MobyDixit 2025: Bologna al centro della mobilità sostenibile 30 Giugno 2025
  • Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado 27 Giugno 2025
  • La disinformazione fossile che destabilizza l’azione politica 26 Giugno 2025
  • La Biblioteca della biodiversità, nuovo valore alla natura in Italia 23 Giugno 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info