ULTIME NOTIZIE
Il cambiamento climatico in “Lessico e Nuvole”: un’enciclopedia per tutti
Dal 17 novembre 2020, è disponibile gratuitamente online la seconda edizione della guida linguistica e scientifica “Lessico e Nuvole: le parole del cambiamento climatico”. A presentarla dettagliatamente è Tommaso Orusa…
Un Buon Natale sostenibile
Come ogni anno la redazione di Envi.info va in pausa. Ci si rivede dopo il 7 gennaio! Ecco alcuni consigli del WWF per un Natale più sostenibile: clicca qui! Buone…
IN.TE.SE, tra Italia e Francia un modello per gestire i rifiuti nelle aree disperse
Si è chiuso con il convegno “In.Te.Se, un modello per gestire i rifiuti nelle aree disperse“, il progetto transfrontaliero “In.Te.Se. Innovazione Territorio e Servizi per una gestione sostenibile dei rifiuti”,…
“Libro Bianco”: una cassetta degli attrezzi per la comunicazione ambientale
Il “Libro Bianco sulla Comunicazione Ambientale”, a cura di Stefano Martello e Sergio Vazzoler, presentato il 15 dicembre grazie alla collaborazione dell’ARPA Umbria, si propone come strumento operativo per coloro…
Gli Elio e le Storie Tese scrivono una canzone per migliorare la raccolta della carta
Può la musica influenzare i comportamenti delle persone nei confronti dell’ambiente? PerComieco, il consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi in carta e cartone, larisposta è sì, e…

Attività
Serr
Iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti nel corso di una sola settimana.
Let's Clean Up Europe
Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e per sensibilizzare il Mondo contro il littering (l’abbandono dei rifiuti in natura)
Centro di documentazione
Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e per sensibilizzare il Mondo contro il littering (l’abbandono dei rifiuti in natura)
Premio Aica
Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e per sensibilizzare il Mondo contro il littering (l’abbandono dei rifiuti in natura)
Keep Clean and...
Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e per sensibilizzare il Mondo contro il littering (l’abbandono dei rifiuti in natura)
PRODOTTI EDITORIALI
PUBBLICAZIONI

NEVICA PLASTICA
200 milioni di frammenti all’anno nevicano sulle montagne della Valle d’Aosta: 80 milioni sono microplastiche! Leggi il REPORT "NEVICA PLASTICA"

UN PO DI PLASTICA
Ogni giorno, 11 tonnellate di microplastiche finiscono nell’Adriatico, trasportate dal Po. Leggi il REPORT "Un Po di Plastica"

CARTA DI COURMAYEUR
Organizzi un evento sportivo? Leggi e sottoscrivi la Carta di Courmayeur per rendere il tuo appuntamento ancora più sostenibile!
I TEMI
Energia
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Economia circolare
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Comunicazione Ambientale
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO DELLA NOTIZIA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Chi siamo
Envi.info è una finestra virtuale per trovare informazioni e notizie, scambiare idee ed esperienze, conoscere che cosa accade in Europa, discutere di risultati, metodi ed obiettivi della comunicazione ambientale.
una missione non nuova,
ma rinnovata”
Vogliamo raccontare le campagne, gli eventi e le storie dei protagonisti della comunicazione ambientale in Italia e nel mondo. Questo il nostro obiettivo, la ragione per cui abbiamo creato AICA e per la quale ogni giorno dialoghiamo con chi legge envi.info e i nostri social network.