Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Il Gruppo Iren valorizza progetti di tutela dell’ambiente

16 Gennaio 2025 di Debora Paolini

L’ attenzione alla sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale e molte aziende si stanno impegnando a trasformare le proprie operazioni per ridurre il loro impatto sull’ecosistema. In Italia, Gruppo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ogni persona durante la SERR può ridurre il food waste

23 Novembre 2024 di Ilaria Calò

La settimana dedicata alla SERR si chiude con i contributi più significativi che arrivano dai singoli action developer, cittadini e cittadine che, come ogni anno, si dimostrano atomi di energia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come le aziende italiane affrontano il food waste durante la SERR

22 Novembre 202422 Novembre 2024 di Debora Paolini

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024 si conferma una piattaforma straordinaria per mostrare come il settore imprenditoriale possa contribuire alla sostenibilità ambientale. Questa edizione, incentrata sul tema dello spreco … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La SERR delle pubbliche amministrazioni e la lotta al food waste

21 Novembre 2024 di Giulia Mazzanti

Continuiamo l’approfondimento settimanale sulla SERR con le azioni registrate dalle pubbliche amministrazioni che, anche quest’anno, si confermano occasioni di aggregazione, informazione e sensibilizzazione creative e partecipate! Sono moltissime le iniziative … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La SERR al Salone del Gusto per due appuntamenti sul food waste

30 Settembre 2024 di Ilaria Calò

Una settimana ricca di incontri quella appena conclusa, che ha visto la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti approdare a TERRA MADRE – Salone del Gusto, l’evento di Slow … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Buon gusto senza spreco”: aprono le iscrizioni per la SERR 2024

2 Settembre 2024 di Ilaria Calò

Dal 16 al 24 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa. Cittadini, imprese, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’urlo del Pianeta Terra, Boroume e la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare

7 Febbraio 2024 di Ilaria Calò

Boroume è un’organizzazione no-profit che ha l’obiettivo di ridurre il food waste e le diversità sociali in Grecia. L’impegno nel ridurre lo spreco alimentare viene messo in atto ogni giorno … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Tunisia: Non sprecare? Un gioco da ragazzi!

28 Febbraio 2019 di Envi.info

L’ufficio regionale del Medio Oriente e dell’Africa del Nord, afferente alla FAO, ha tenuto un corso di formazione per diversi insegnanti delle scuole di Tunisi al fine di sensibilizzare riguardo … Leggi tutto

Categorie greenoasis

Da scarti agricoli a oli essenziali antimicrobici

18 Febbraio 2019 di Envi.info

Uno studio condotto dall’Università tunisina di Monastir e quella di Pisa, pubblicato su AnsaMed, ha dimostrato come alcuni scarti agricoli possano diventare fonti di preziosi oli essenziali dalle elevate proprietà … Leggi tutto

Categorie greenoasis

Da Torino il progetto “fa bene.” contro lo spreco alimentare

10 Ottobre 2016 di Envi.info

Il progetto “fa bene“ è un sistema che nasce con l’obiettivo di recuperare le eccedenze alimentari invendute, oltre che le donazioni spontanee degli acquirenti all’interno dei mercati rionali, per gestire la redistribuzione … Leggi tutto

Categorie cibo, Comunicazione ambientale, comunicazione sociale, consumo responsabile
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Last News

  • Black out in Spagna: il racconto e le “reali” cause 21 Maggio 2025
  • Le Ali del Giubileo 20 Maggio 2025
  • Acquisti pubblici verdi al centro del Forum Compraverde Buygreen 15 Maggio 2025
  • Drill, baby, drill, la narrazione italiana delle decisioni di Trump 14 Maggio 2025
  • “Salute Circolare”, un podcast sul legame tra benessere e ambiente 13 Maggio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info