Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Chi sono le “Magliette bianche Italiane”?

15 Novembre 202215 Novembre 2022 di Linda Maggiori

“Le fonti di inquinamento dei vari SIN (Siti di Interesse Nazionale ai fini della bonifica, ndr) d’Italia presentano delle differenze, ma uguali sono gli effetti sulla popolazione in termini di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Aperte le votazioni popolari per il Premio AICA 2022, il focus è il Greenwashing

4 Novembre 2022 di Francesco Bruno

Il Premio AICA 2022, l’unico riconoscimento per realtà e protagonisti che si distinguono nel campo della comunicazione ambientale, ha ufficialmente svelato i nomi dei finalisti di ciascuna categoria, aprendo le … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come comunicare la crisi ecologica e climatica?

2 Novembre 20222 Novembre 2022 di Linda Maggiori

Per il secondo anno il movimento internazionale Extinction Rebellion (XR) lancia una sfida agli artisti in tutto il mondo su come comunicare la crisi ecoclimatica. Ne parliamo con gli attivisti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Bike Pride a Torino: è ora di riprendere le belle abitudini pre-pandemiche

25 Ottobre 2022 di Massimiliano Taglianetti

Dopo due anni di stop pandemico è tornato a Torino il Bike Pride. La manifestazione, giunta alla sua 11ª edizione, si è svolta con un percorso di circa 15 km … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“9 für 90 Ticket”, tre mesi dopo: com’è andata?

20 Settembre 2022 di Massimiliano Taglianetti

All’interno della Settimana Europea della Mobilità merita senz’altro spazio un esperimento molto rilevante e che, sia la corposità delle risorse in campo sia perché attuato in Germania, ha attirato l’attenzione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

Il Progetto BAPSI e la formazione alla tutela del mare per adulti e bambini

19 Settembre 2022 di Domenico Letizia

Gli ultimi mesi hanno visto l’attuazione di un originalissimo progetto europeo informativo, formativo e divulgativo, finalizzato alla crescita della blue economy, alla conoscenza delle opportunità del mare, della pesca artigianale … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Qual è l’impatto ambientale di un volo in jet privato?

29 Agosto 2022 di Linda Maggiori

@jetdeiricchi è una pagina Instagram nata per documentare l’impatto dei voli privati delle persone più ricche d’Italia, gestita da attivisti ed attiviste che intendono sottolineare il grande impatto di questa … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Le panchine di Copenaghen si alzano come il mare

22 Agosto 2022 di Ilaria Calò

Se in questi giorni e in futuro avrete occasione di visitare Copenaghen potrete rimanere stupiti passeggiando tra le sue vie da alcune panchine pubbliche alte 85 centimetri in più rispetto … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Teachers for Future e il Climate Clock: #fatepresto!

27 Luglio 2022 di Linda Maggiori

Il 22 luglio 2022 è stata celebrata la prima “Giornata dell’emergenza climatica“. Ne parliamo con Monica Capo, portavoce dei Teachers for Future Italia, un collettivo di insegnanti, docenti, ricercatori impegnati … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Conoscere e salvare la natura giocando: grazie a TIME-hive è possibile!

4 Luglio 2022 di Francesca Russo

Giacomo e Martina, compagni nella vita e nel lavoro, dopo essersi laureati al Politecnico di Milano e aver maturato esperienza in settori complementari, decidono di essere parte attiva nel costruire … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina7 Pagina8 Pagina9 … Pagina22 Successivo →

Last News

  • Clima e diritti: una svolta storica dalla Corte dell’ONU 7 Agosto 2025
  • Ecomafie, intervista ad Antonio Pergolizzi 6 Agosto 2025
  • “La grande rimozione” conquista il Premio Demetra 2025 5 Agosto 2025
  • Gran Paradiso Film Festival, l’edizione dell’intelligenza animale, umana e artificiale 4 Agosto 2025
  • Daniele Benzi, nuova vita a più di 38.000 mozziconi raccolti 31 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info