Striscia la Notizia lancia la campagna “No mozziconi a terra”
A quasi due mesi dal lancio della campagna “No mozziconi a terra” contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo, sono già 35 … Leggi tutto
A quasi due mesi dal lancio della campagna “No mozziconi a terra” contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo, sono già 35 … Leggi tutto
Per tutti gli appassionati de Il trono di spade, questa potrebbe sembrare una semplice parodia, in realtà è molto di più. Così il mondo delle tv series americane porta in … Leggi tutto
Ormai le immagini dell’Isola di plastica nel Pacifico, o dei cetacei spiaggiati con chili di sacchetti e bottiglie nello stomaco, hanno fatto il giro del mondo scatenando una vasta ondata … Leggi tutto
In occasione di DAT – Diritti a Teatro, rassegna di teatro civile in scena ad Alba (Cuneo) dal 15 gennaio al 27 maggio 2020, è stato chiesto ad AICA di … Leggi tutto
Venerdì 13 dicembre Greta Thunberg è apparsa per la prima volta a Torino. Pochi giorni prima aveva annunciato che il capoluogo piemontese era sulla strada del ritorno e che si … Leggi tutto
“Utilizzare materiali di scarto, destinati ad essere gettati, per creare nuovi oggetti dal valore maggiore del materiale originale”: è questo il significato di “upcycling”, che è stata eletta da Cambridge … Leggi tutto
Avevate mai pensato che gli effetti dei cambiamenti climatici potessero essere udibili? L’Orchestra radiofonica di Amburgo, in Germania, sì. Come? Prendendo l’opera classica più rappresentativa clima e della natura, Le … Leggi tutto
Dopo decenni nei quali l’umanità sembrava convinta, a dispetto del buon senso e delle evidenze scientifiche, che le capacità della Terra di sostenere i nostri modelli di vita e consumo, … Leggi tutto
Adaptation, Fondazione CMCC e Stefano Liberti sono i vincitori delle tre categorie del Premio AICA 2019, premiati durante la cerimonia di Alba in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco … Leggi tutto
“Nel suo libro 1984, George Orwell descrive uno stato totalitario dal pensiero binario, in cui la maggior parte della popolazione accetta le più flagranti violazioni della realtà perché incapace di … Leggi tutto