Vai al contenuto
Envi.info
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
  • Focus
  • Envi.news
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
      • Documentari
        • Meno 100 Chili
        • Immondezza – Il film
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili
    • Centro Documentazione
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

weTree: l’occasione italiana per parlare il linguaggio degli alberi

15 Aprile 2021 di Anna Filippucci

A colloquio con Ilaria Borletti Buitoni L’8 marzo 2021, giornata dedicata alle donne, tre importanti figure femminili a livello italiano hanno presentato in diretta Facebook un progetto molto ambizioso. Si … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Rievoluzione di Legambiente a Pinerolo

5 Marzo 2021 di Anna Filippucci

Soprattutto in tempi di pandemia, saper utilizzare in maniera efficace i social network per svolgere campagne di sensibilizzazione è fondamentale. Ce lo insegna il gruppo giovani di Legambiente Pinerolo che, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

2050: Cronache Marine, una distopia poetica che ci richiama alle nostre responsabilità

3 Febbraio 202121 Ottobre 2020 di Anna Filippucci

Rumore delle onde. Pace e tranquillità. Colori sulle tinte del rosa e un’atmosfera ovattata. Appare il mare, in tutta la sua maestosità. Purtroppo, è un mare vuoto, o meglio, è … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, mare, Recensione, Rifiuti

Tornano gli Stati Generali degli acquisti verdi

16 Settembre 2020 di Anna Filippucci

L’8 e il 9 ottobre a Roma si svolgerà il Forum Compraverde Buygreen, l’appuntamento annuale di riferimento per il Green Public Procurement italiano ed europeo. Promosso dalla Fondazione Ecosistemi, la … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, impronta ecologica

“Dove lo butto?”: Deliveroo e Amsa insieme per il World Environment Day

29 Giugno 2020 di Anna Filippucci

In occasione del World Environment Day 2020, istituito dalle Nazioni Unite e celebratosi lo scorso 5 giugno, a Milano è stata avviata un’interessante campagna di comunicazione ambientale per sensibilizzare i … Leggi tutto

Categorie Rifiuti

Premiazioni europee SERR 2019: vincono anche due azioni italiane!

26 Giugno 2020 di Anna Filippucci

Durante l’annuale cerimonia di premiazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (EWWR), avvenuta online il 25 giugno, sono stati rivelati i nomi dei 6 vincitori, ovvero i protagonisti … Leggi tutto

Categorie Rifiuti

Gli influencer uniti per tassare la CO2: la petizione Stop Global Warming

12 Maggio 2020 di Anna Filippucci

In occasione della cinquantesima Giornata Mondiale della Terra, svoltasi il 22 aprile scorso, ha preso piede un’interessante (e inaspettata per quanto riguarda i suoi promotori) iniziativa social. L’artista e influencer … Leggi tutto

Categorie clima, Comunicazione ambientale, impronta ecologica

Perchè non si riesce mai a parlare di rifiuti e del loro smaltimento in maniera costruttiva?

4 Maggio 2020 di Anna Filippucci

Rifiuti, li stiamo raccontando bene? Questo il titolo di un interessante dibattito che ha preso vita in una talk in diretta sulla pagina Facebook di Ricicla tv: l’interrogativo mette in … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Rifiuti

L’impatto ambientale delle tue serie Netflix preferite

2 Aprile 2020 di Anna Filippucci

Vi siete mai chiesti se guardare un video online fosse un’azione impattante dal punto di vista ambientale? Se sapeste che la visione della terza stagione di Stranger Things ha prodotto … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, energia

Vaiawood: amplificare il grido della foresta distrutta dalla tempesta Vaia

30 Marzo 2020 di Anna Filippucci

A fine ottobre 2018 la tempesta Vaia ha raso al suolo 42 milioni di alberi, investendo una superficie di 42.525 ettari di foresta e mettendo in ginocchio, per l’ingenza dei … Leggi tutto

Categorie Economia circolare, montagna
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Video

Tweets by EnviInfo

Articoli recenti

  • World Water Day – Comunicare l’acqua nel 2023 22 Marzo 2023
  • ForestaMI, non Dimentica(r)MI e…BagnaMI! 21 Marzo 2023
  • Waste Management Europe, a Bergamo la fiera su gestione rifiuti e economia circolare 20 Marzo 2023
  • Il riciclo a regola d’arte: il “Contascatole” di Comieco 16 Marzo 2023
  • Svelate le azioni finaliste della SERR 2022 15 Marzo 2023

Prodotti editoriali

© Envi.info 2023 | Privacy Policy | segreteria@envi.info