Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Yumac Ortiz: un’artista per la pace e la Madre Terra

3 Marzo 2022 di Linda Maggiori

Yumac Ortiz è un’artista ecuadoriana, antropologa culturale, attivista per i diritti umani e per l’ambiente. I suoi meravigliosi e variopinti quadri sono un potente messaggio di armonia, pace e speranza, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

THE PEACERUNNER – Un viaggio di speranza tra i segni del passato

18 Marzo 202223 Febbraio 2022 di Francesco Bruno

“Quali sono le impronte che lasciamo sul nostro pianeta?” The Peacerunner è il docu-film nato dalla sesta edizione del Keep Clean and Run (KCR), l’eco-maratona di plogging di Roberto Cavallo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Recensione

Lorenzo Colacicchi: dall’energia solare in Africa alla Tassonomia Europea

21 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Lorenzo Colacicchi, imprenditore ecologista,  si occupa di clima ed energie rinnovabili da metà anni ’90, quando era membro direttivo de “le Utopie Concrete”, su proposta di Alex Langer. Nel 2014 … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

#1Planet1Right: una campagna d’informazione rivolta alla e per la vita sulla Terra

16 Febbraio 2022 di Vera Brocchieri

Com’è possibile che nel 2022 non ci sia ancora un diritto nella Dichiarazione universale dei diritti umani che tuteli un pianeta in salute e quindi la vita terrestre? BirdLife si … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Quanto ci costa il consumo di suolo? La campagna di “Salviamo il paesaggio”

15 Febbraio 2022 di Simone Valeri

Fermare la cementificazione selvaggia mettendo in luce il costo finanziario della perdita di suolo: ognuno può fare la sua parte Quanto costa a una comunità rinunciare a un ettaro – … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Una vita a Minimo Impatto – Intervista a Maria Rosaria Ferrò

9 Febbraio 2022 di Ludovica Nati

Minimo Impatto è un’azienda leader nel mondo della distribuzione dei prodotti sostenibili. Nata circa 15 anni fa, è oggi conosciuta per essere un punto di riferimento per tutto ciò che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La lotta del Comitato di Mogliano: “salviamo l’ultima zona verde dal cemento”

8 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Mogliano, in provincia di Macerata, antico borgo tra i monti Sibillini e la riviera Adriatica, 4400 anime. Il 3 febbraio 2022 è stata approvata definitivamente la variante al piano regolatore … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Business for Nature: la tutela ambientale è una questione di business

7 Febbraio 2022 di Vera Brocchieri

Il 2021 ci ha lasciato con un’urgenza impellente di invertire gli effetti del cambiamento climatico. Un futuro a tutela dell’ambiente e, quindi, delle persone non è solo un’idea, ma un … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Terraluna”, il romanzo fantasy di un ecopacifista

1 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Stefano Panzarasa, ecopacifista, cantautore e scrittore, ci racconta il suo ultimo libro “Terraluna Una seconda possibilità. Sogno, amore, avventura, ecotopia” (LFA Publisher, Caivano – NA, 2021). Di cosa parla questo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Recensione

Veganuary: conoscere l’alimentazione plant-based (e abbattere gli stereotipi)

31 Gennaio 2022 di Francesca Russo

Si conclude oggi il Veganuary, l’evento vegan più grande al mondo che, partendo dall’Inghilterra nel 2014, ha ispirato e “sfidato” migliaia di partecipanti in 209 Paesi a sperimentare un’alimentazione plant-based … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina55 Pagina56 Pagina57 … Pagina217 Successivo →

Last News

  • L’ecoansia spiegata da Simone Tealdi 24 Luglio 2025
  • Il Bosco degli Scrittori – Dagli alberi ai libri, e viceversa 23 Luglio 2025
  • Presentata la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile 22 Luglio 2025
  • Ecovillaggio Montale: un modello abitativo di sostenibilità 17 Luglio 2025
  • Da “Nativi Ambientali”, dieci anni di comunicazione ambientale 16 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info