Vai al contenuto
Envi.info
  • PREMIO AICA 2025 – Vota ora!
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Club di Roma: il “Rapporto sui limiti dello sviluppo” cinquant’anni dopo

21 Dicembre 2022 di Massimiliano Taglianetti

Il Rapporto “Limits to Growth”, detto anche Rapporto Meadows, commissionato al MIT (Massachusetts Institute of Technology) dal Club di Roma, venne pubblicato nel 1972. Fin dai primi momenti, fu capace … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Progetto Ecolog: nuovi orizzonti per il trasporto del vino

19 Dicembre 2022 di Massimiliano Taglianetti

Intervista a Fabrizio Rapallino Il progetto che riunisce in due parole un chiaro obiettivo. “Eco”, per la sostenibilità ambientale ed economica a cui punta. “Log” per l’efficienza logistica a cui … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Scott Duncan: le mappe a difesa del Pianeta

7 Novembre 2022 di Massimiliano Taglianetti

“Record”, “Inimmaginabile”, “Estremo”: queste sono alcune delle parole con cui il meteorologo Scott Duncan si rivolge sui social media allo scopo di comunicare i record repentini di variazione climatica cui … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Bike Pride a Torino: è ora di riprendere le belle abitudini pre-pandemiche

25 Ottobre 2022 di Massimiliano Taglianetti

Dopo due anni di stop pandemico è tornato a Torino il Bike Pride. La manifestazione, giunta alla sua 11ª edizione, si è svolta con un percorso di circa 15 km … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“9 für 90 Ticket”, tre mesi dopo: com’è andata?

20 Settembre 2022 di Massimiliano Taglianetti

All’interno della Settimana Europea della Mobilità merita senz’altro spazio un esperimento molto rilevante e che, sia la corposità delle risorse in campo sia perché attuato in Germania, ha attirato l’attenzione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

La nuova avventura di Morten Thorsby

25 Agosto 2022 di Massimiliano Taglianetti

Non v’è dubbio. Il mondo del calcio è spesso un campo di condotte poco etiche: stipendi e compravendite faraoniche, accostamenti con l’economia del malaffare e vari comportamenti “sopra le righe” … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La ricetta vincente di Tilos, l’isola “green” della Grecia

2 Agosto 2022 di Massimiliano Taglianetti

L’etimologia della parola Ecologia affiora le proprie radici nel termine greco οἶκος, oikos, “casa“. Anche se l’ecologia moderna è nata del XIX secolo, con lo scienziato tedesco Ernst Haeckel e la … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

“Earth’s Memory” al Forte di Bard: i ghiacciai, testimoni della crisi climatica

25 Luglio 2022 di Massimiliano Taglianetti

Fotografie, documenti, memorie di ogni genere sul cambiamento climatico: questi dati, riconducibili agli archivi “storici” dell’uomo del passato, sono definiti come proxy dagli studiosi. Le testimonianze climatiche sono, senza dubbio, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Precollinear Park di Torino finalista al New European Bauhaus Prizes 2022

14 Luglio 2022 di Massimiliano Taglianetti

Torino Stratosferica ci racconta il suo progetto di inclusione e placemaking a Torino. Dal 9 al 12 giugno si è tenuta a Bruxelles la fase finale dei New European Bauhaus … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

“9 für 90 Ticket”: l’iniziativa federale tedesca a favore della mobilità sostenibile

30 Giugno 2022 di Massimiliano Taglianetti

“Dato il forte aumento dei costi energetici, vogliamo alleggerire immediatamente l’onere per i cittadini con un biglietto del trasporto pubblico notevolmente più economico, risparmiando così energia e rendendo il trasporto … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina4 Pagina5 Pagina6 Successivo →

Last News

  • Account 0% fossile, ReCommon per una comunicazione social autentica 20 Novembre 2025
  • Trova l’intruso: nuova vita, fuori dai cassetti, alle pile esauste 19 Novembre 2025
  • La comunicazione ambientale al centro del LIFE Programme 2024 17 Novembre 2025
  • Project Dandelion: a Women-Led Campaign for Climate Justice 14 Novembre 2025
  • Ecomondo Run porta a Rimini il plogging: raccolti 283 kg di rifiuti 13 Novembre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info