Costruire abitazioni sotterranee esposte a climi particolarmente caldi non è una novità. Infatti, questo tipo di casa, definita “ipogea”, ha la qualità di rimanere fresca nei mesi estivi e più tiepida in inverno anche senza essere riscaldata, proprio grazie alla sua posizione isolata e protetta.
Il Messaggero scivola sul clima. I social insorgono. FIMA reagisce.
Sabato 5 gennaio Il Messaggero ha aperto la sua prima pagina con il titolone “Neve al Sud: l’inverno che rassicura – Il freddo di questi giorni allontana i timori sul … Leggi tutto
Il 40esimo Festival Internazionale delle Oasi di Tozeur
Dal 21 al 24 dicembre 2018, proprio a Tozeur si è svolto uno dei più prestigiosi festival del sud tunisino. Si tratta del 40esimo Festival Internazionale delle Oasi di Tozeur, un evento che ogni anno raccoglie migliaia di turisti, dal resto della Tunisia, ma anche dall’estero. Approfittando del tiepido sole e della particolare atmosfera che investono la cittadina in quest’occasione, i visitatori accorrono per assistere a giornate ricche di avvenimenti culturali, musicali e artistici.
Perché la campagna di Corepla contro le fake news sulla plastica non decolla?
Fake news e disinformazione sono i temi caldi al centro dei dibattiti degli esperti del settore giornalistico, politico e scientifico. Annus horribilis quello che si è appena concluso, dal punto … Leggi tutto
“Capitan Acciaio” premiato come miglior campagna ambientale 2018
La miglior campagna ambientale del 2018? Secondo l’International GrandPrix Relational Strategies è “Capitan Acciaio”, il progetto di RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio del sistema … Leggi tutto
Un delfino strizzato diventa il simbolo di #StopMicrofibre
In questi giorni sui social (e non solo) vi è una immagine shock che gira e fa molto effetto. Quella di un delfino “strizzato” e visibilmente sofferente e invecchiato con … Leggi tutto
Banksy e il ruolo della street art nella comunicazione ambientale
L’artista e writer inglese Banksy ha colpito ancora. Questa volta con un murale realizzato in una città del Galles che rappresenta, all’apparenza, un bambino che gioca e si diverte sotto … Leggi tutto
Meno spreco … anche a Natale!
Come tutti gli anni, durante il periodo natalizio acquistiamo molto di più; non solo per quanto riguarda i doni natalizi, ma anche perché in questo periodo mangiamo di più ed in compagnia di più persone. Basti pensare al cenone della vigilia, al pranzo di Natale e alla cena di capodanno. Nonostante la bellezza dello stare insieme, questo periodo può risultare molto nocivo per l’ambiente, perché sapendo che si mangerà tanto non si acquistano soltanto i generi alimentari necessari, ma spesso si tende a comprarne in quantità maggiore, cosicché molte volte finiamo per buttare nella spazzatura quello che è avanzato.
Netflix con WWF: 8 documentari sulla natura a rischio
Una collaborazione tra Netflix e WWF per raccontare in una serie di 8 documentari lo spettacolo della natura e le minacce che incombono sul Pianeta. Dal 5 aprile 2019, infatti, … Leggi tutto
“Toxic” diventa la parola dell’anno 2018
Secondo il New York Times, la parola dell’anno è “Toxic”. Noi per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) di quest’anno abbiamo proprio scelto questa parola come Prevention … Leggi tutto