Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Apriamo il 2024 con l’approvazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

8 Gennaio 20248 Gennaio 2024 di Ivana Ristovska

Dopo sei anni e quattro governi, l’Italia ha approvato il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC) contenente 361 azioni rivolte ai sistemi naturali, sociali ed economici. Era il … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Quanto è sostenibile la tua città? I dati del report Ecosistema Urbano

5 Dicembre 2023 di Marta Brighenti

Misurare la sostenibilità è una sfida nella sfida, perché, in fondo,  implica stabilire una gerarchia di dati accuratamente selezionati. Bisogna insomma stabilire a che tipo di sostenibilità si ambisce, delinearne … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Con “Puliamo il Mondo” e Legambiente tre giorni per proteggere l’ambiente

12 Settembre 2023 di Francesco Bruno

Segnate queste date in agenda: 22, 23 e 24 settembre torna Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean Up the World, la più grande manifestazione diffusa di volontariato ambientale al … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Con il motto “I RIFIUTI SONO FUORI MODA!” partono le iscrizioni per la #SERR2022

13 Ottobre 20231 Settembre 2022 di Francesco Bruno

La quattordicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) avrà luogo tra il 19 e il 27 novembre, e quest’anno il focus tematico riguarderà i rifiuti tessili. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, SERR

CHI SONO I VOLTI DELLE COMUNITA’ CIRCOLARI? SVELATI I FINALISTI DELLA SERR!

31 Marzo 202225 Marzo 2022 di Debora Paolini

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, come da tradizione, omaggia il contributo dei suoi partecipanti, premiando le azioni più significative realizzate nel corso dell’edizione 2021. Ogni anno una … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Rievoluzione di Legambiente a Pinerolo

5 Marzo 2021 di Anna Filippucci

Soprattutto in tempi di pandemia, saper utilizzare in maniera efficace i social network per svolgere campagne di sensibilizzazione è fondamentale. Ce lo insegna il gruppo giovani di Legambiente Pinerolo che, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Legambiente Lazio e AMA: al via la campagna “Negozi Ricicloni”

18 Gennaio 2016 di Envi.info

Via Cola di Rienzo, viale Libia, via Tiburtina, via dei Castani, via Tuscolana, saranno più green grazie a “Negozi ricicloni”. È partita infatti la campagna di comunicazione di Legambiente Lazio, accolta da Ama e svolta in collaborazione con i municipi I, II, IV, V, VII, per sensibilizzare le attività … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Rifiuti

Associarsi per dematerializzare: idee per la SERR 2015

23 Settembre 2015 di Envi.info

Ridurre, Associarsi, condividere, riparare, formare, noleggiare, educare, sensibilizzare, agire, sono i verbi che ci dovrebbero venire in mente parlando di “Dematerializzazione”, il tema della Settimana Europea per la Riduzione dei … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, impronta ecologica
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2

Last News

  • Black out in Spagna: il racconto e le “reali” cause 21 Maggio 2025
  • Le Ali del Giubileo 20 Maggio 2025
  • Acquisti pubblici verdi al centro del Forum Compraverde Buygreen 15 Maggio 2025
  • Drill, baby, drill, la narrazione italiana delle decisioni di Trump 14 Maggio 2025
  • “Salute Circolare”, un podcast sul legame tra benessere e ambiente 13 Maggio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info