Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

L’educazione ambientale arriva nelle scuole di Novara con Cumuli che Crescono

13 Marzo 2024 di Ilaria Calò

Cumuli che Crescono, un nome che vuole essere una metafora, ispirandosi alle nubi cumuliformi che si generano in estate preannunciando un temporale. Si tratta di un progetto di educazione ambientale … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Burger King Plant Based Whopper: tra comunicazione efficace e greenwashing

14 Febbraio 2024 di Ilaria Calò

Parliamo della campagna di comunicazione Meat? di Burger King ideata nel 2022 da DAVID Madrid. Affermata agenzia di comunicazione, che ha seguito brand come Milka, Ikea e Coca Cola, ha … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’urlo del Pianeta Terra, Boroume e la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare

7 Febbraio 2024 di Ilaria Calò

Boroume è un’organizzazione no-profit che ha l’obiettivo di ridurre il food waste e le diversità sociali in Grecia. L’impegno nel ridurre lo spreco alimentare viene messo in atto ogni giorno … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il rapporto 2023 sulla digitalizzazione: l’Italia può migliorare ancora su sostenibilità e capitale umano

18 Gennaio 2024 di Ilaria Calò

The European House – Ambrosetti, fondata nel 1965, si occupa di fornire consulenza strategica attraverso  piani di sviluppo, costruzione di scenari e programmi di formazione, mettendo a confronto le nazioni … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Con The Sims 4 la vita ecologica è un gioco!

19 Ottobre 2023 di Ilaria Calò

Imparare a rispettare l’ambiente divertendosi, con una forma di intrattenimento coinvolgente e ludica non vale solo per i più giovani ma anche per gli adulti. The Sims 4 Vita Ecologica … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Twitter e WWF, quando il rebranding ispira la comunicazione ambientale

7 Settembre 2023 di Ilaria Calò

Twitter e WWF sono davvero due realtà così lontane? Il social network dell’iconico uccellino blu che dal 2006 ci permette di condividere nel web brevi pensieri, dando principalmente voce a … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Impresa

Pubblicità vietata per Greenwashing: il caso Shell nel Regno Unito

1 Agosto 2023 di Ilaria Calò

Sembra essere un altro caso di greenwashing quello che vede coinvolta la multinazionale britannica operante nel settore petrolifero e energetico Shell. L’azienda ha infatti realizzato nel 2022 tre pubblicità distribuite … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4

Last News

  • Creme solari, scegliere quella giusta per la salute e l’ambiente 22 Agosto 2025
  • EriOnAir, la web radio del Sistema Erion 21 Agosto 2025
  • Clima e diritti: una svolta storica dalla Corte dell’ONU 7 Agosto 2025
  • Ecomafie, intervista ad Antonio Pergolizzi 6 Agosto 2025
  • “La grande rimozione” conquista il Premio Demetra 2025 5 Agosto 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info