Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Presentata a Ecomondo la sedicesima edizione della SERR

11 Novembre 2024 di Ilaria Calò

Come da tradizione, anche quest’anno lo stand di Utilitalia a Ecomondo, evento di riferimento in Europa nei settori della green and circular economy, è stato la cornice per la presentazione della sedicesima … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Destino”, il cortometraggio che ci parla di micro e nano plastiche

7 Novembre 2024 di Ilaria Calò

Martedì 5 novembre è stato presentato alla fiera Ecomondo 2024 a Rimini il cortometraggio “Destino: una prospettiva sull’inquinamento da micro e nano plastiche.” Lo stand del consorzio PolieCo ha ospitato … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Rimuovere CO2 dall’atmosfera: soluzioni controverse all’overshooting

27 Novembre 20245 Novembre 2024 di Andrea Mercurio

L’obbiettivo di limitare l’aumento delle temperature globali a 1,5°C in più rispetto al periodo preindustriale sembra essere molto difficile da rispettare. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale ci sarà un superamento di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come possiamo “Fare Eco”? Intervista a Chiara Monzani

11 Novembre 20244 Novembre 2024 di Ivana Ristovska

Partiamo spesso da questo grande quesito: come comunicare e divulgare la sostenibilità ambientale? Ci interroghiamo, frequentando luoghi e persone che possano ispirarci nell’aggiungere un tassello, una risposta in più. Ne … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

A Bologna teatro e musica celebrano la lotta alla crisi climatica

31 Ottobre 202431 Ottobre 2024 di Linda Maggiori

Sabato 26 ottobre, a seguito delle alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna, circa duemila persone si sono riunite a Bologna per manifestare contro il consumo di suolo e le politiche che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Materia Viva Experience: la mostra di Erion WEEE sui RAEE

29 Ottobre 2024 di Ilaria Calò

In occasione dell’International E-Waste Day, la Giornata internazionale dei RAEE, lo scorso 14 ottobre Erion WEEE ha inaugurato la mostra immersiva Materia Viva Experience, che pone l’accento su ambiente, economia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Aperte le votazioni per la 21° edizione del Premio AICA 2024

28 Ottobre 2024 di Ilaria Calò

Sabato 16 novembre torna l’evento che premia i migliori comunicatori ambientali a livello internazionale. Quest’anno sarà inserito nel contesto delle commemorazioni per il Trentennale dell’alluvione del 1994. Il Premio AICA … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

South Africa: Connecting People & Planet Beyond Words

11 Novembre 202425 Ottobre 2024 di Ivana Ristovska

In a world where scientific jargon can alienate the general public, combining science and art offers an alternative way to engage people, flare up curiosity, and promote understanding on complex … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Gli “environmental board games”: l’ecologia nei giochi da tavolo

24 Ottobre 2024 di Andrea Mercurio

Da secoli il gioco da tavolo rappresenta un’importante forma di svago e divertimento per le persone. Questa attività collettiva si è evoluta insieme alla società di riferimento, dal gioco con … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Snow Land, il turismo nell’era del cambiamento climatico

22 Ottobre 2024 di Linda Maggiori

Gli ultimi anni sono stati i più caldi mai registrati nella storia (dati del World Meteorological Organisation) e sempre più cataclismi meteorologici mostrano come il cambiamento climatico non sia più … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina12 Pagina13 Pagina14 … Pagina216 Successivo →

Last News

  • Ogni anno è “caldo record”: il racconto di una costante emergenza 10 Luglio 2025
  • Buone pratiche locali nella nuova Guida dei Comuni Sostenibili 9 Luglio 2025
  • TRASH! Quando i rifiuti e la loro gestione diventano cultura 8 Luglio 2025
  • Al Kappa FuturFestival 2025 è ospite anche la sostenibilità 7 Luglio 2025
  • NBFC at Expo 2025: Bridging Biodiversity, Nutrition, and Health 4 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info