Vai al contenuto
Envi.info
  • PREMIO AICA 2025 – Vota ora!
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Tunisia: il weekend per l’ambiente con il Festival Les Palmiers de Degache

13 Ottobre 202322 Marzo 2022 di Francesco Bruno

Nel fine settimana tra il 18 e il 20 marzo 2022, a Degache (Tunisia) si è svolto un Festival interamente dedicato alla sostenibilità ambientale. Organizzato dalla municipalità, in collaborazione con … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Kenya, dove le comunità locali riforestano con successo le loro terre

17 Marzo 2022 di Simone Valeri

Grazie ad una piccola comunità di agricoltori, la Foresta di Mirema è tornata alla sua vitalità originaria. Un progetto partito dal basso che ha insegnato ai piani alti cosa significa … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Dentro la zona rossa, intervista a Francesco Fantuzzi

16 Marzo 2022 di Linda Maggiori

Francesco Fantuzzi lavora da oltre vent’anni presso Mag6 (Cooperativa di Finanza Mutualistica e solidale di Reggio Emilia). Ha una grande passione per l’ambiente, la partecipazione attiva ed i beni comuni. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Business e comunicazione ambientale: l’esempio di Flowe

13 Ottobre 20239 Marzo 2022 di Francesco Bruno

Flowe, società benefit del Gruppo Bancario Mediolanum, entra a far parte delle aziende con i più alti standard a livello di impatto sociale, economico e ambientale. Lo attesta il certificato … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Campionato Mondiale di Plogging ai blocchi di partenza

7 Marzo 2022 di Francesco Bruno

Online il calendario delle gare qualificanti della seconda edizione del Campionato Mondiale di Plogging, in programma nelle Valli Olimpiche (TO) tra il 30 settembre e il 2 ottobre  La lotta contro il … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Yumac Ortiz: un’artista per la pace e la Madre Terra

3 Marzo 2022 di Linda Maggiori

Yumac Ortiz è un’artista ecuadoriana, antropologa culturale, attivista per i diritti umani e per l’ambiente. I suoi meravigliosi e variopinti quadri sono un potente messaggio di armonia, pace e speranza, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Benvenuto sulla Terra”: recensione della docu-serie con Will Smith

1 Marzo 2022 di Ludovica Nati

A dicembre 2021 sulla piattaforma Disney+ è stata rilasciata la docu-serie di National Geographic “Benvenuto sulla Terra” con un protagonista d’eccezione, l’attore e regista Will Smith, che si fa narratore … Leggi tutto

Categorie Recensione

‘Lupo Trek’, un gruppo di giovani naturalisti ci riporta a contatto con la natura

24 Febbraio 202224 Febbraio 2022 di Simone Valeri

La Transizione ecologica non può nulla senza una parallela Transizione culturale che riconnetta l’uomo alla sua stessa essenza biologica. Nemmeno il più ambizioso degli obiettivi di sostenibilità farà la differenza … Leggi tutto

Categorie Focus

THE PEACERUNNER – Un viaggio di speranza tra i segni del passato

18 Marzo 202223 Febbraio 2022 di Francesco Bruno

“Quali sono le impronte che lasciamo sul nostro pianeta?” The Peacerunner è il docu-film nato dalla sesta edizione del Keep Clean and Run (KCR), l’eco-maratona di plogging di Roberto Cavallo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Recensione

Lorenzo Colacicchi: dall’energia solare in Africa alla Tassonomia Europea

21 Febbraio 2022 di Linda Maggiori

Lorenzo Colacicchi, imprenditore ecologista,  si occupa di clima ed energie rinnovabili da metà anni ’90, quando era membro direttivo de “le Utopie Concrete”, su proposta di Alex Langer. Nel 2014 … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina61 Pagina62 Pagina63 … Pagina247 Successivo →

Last News

  • Abbiamo chiesto il consenso per la transizione energetica? 12 Novembre 2025
  • Presentata a Ecomondo la 17° edizione della SERR 10 Novembre 2025
  • Ecopensieri, il podcast di Franco Pistono 4 Novembre 2025
  • Regioni e Ambiente: l’ambiente, da sempre, nel cuore 3 Novembre 2025
  • Chiude il KCR 2025: sei giorni di sport, educazione e ambiente 31 Ottobre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info