Vai al contenuto
Envi.info
  • PREMIO AICA 2025 – Vota ora!
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Nel cuore delle Alpi mediterranee con il progetto Alpimed CLIMA

13 Ottobre 20233 Agosto 2022 di Francesco Bruno

Un’estate calda, in un anno assetato e travolto dai segnali del surriscaldamento globale. La crisi idrica e climatica è stata raccontata a più riprese, resa ancor più evidente da avvenimenti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La ricetta vincente di Tilos, l’isola “green” della Grecia

2 Agosto 2022 di Massimiliano Taglianetti

L’etimologia della parola Ecologia affiora le proprie radici nel termine greco οἶκος, oikos, “casa“. Anche se l’ecologia moderna è nata del XIX secolo, con lo scienziato tedesco Ernst Haeckel e la … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

Babaco Market, frutta e verdura tanto buona quanto imperfetta

9 Maggio 20231 Agosto 2022 di Ilaria Calò

Il babaco è un frutto stranissimo, dalle sembianze di un peperone e dal gusto di ananas e fragola, e l’idea innovativa di questa realtà è proprio quella di dare valore … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Teachers for Future e il Climate Clock: #fatepresto!

27 Luglio 2022 di Linda Maggiori

Il 22 luglio 2022 è stata celebrata la prima “Giornata dell’emergenza climatica“. Ne parliamo con Monica Capo, portavoce dei Teachers for Future Italia, un collettivo di insegnanti, docenti, ricercatori impegnati … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il regno delle api raccontato da Ricola e Slow Food

26 Luglio 2022 di Ilaria Calò

La collaborazione tra Ricola e Slow Food è ormai decennale. L’azienda produttrice di caramelle e tisane a base di erbe celebra gli insetti impollinatori, in particolare le api, la forza … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Earth’s Memory” al Forte di Bard: i ghiacciai, testimoni della crisi climatica

25 Luglio 2022 di Massimiliano Taglianetti

Fotografie, documenti, memorie di ogni genere sul cambiamento climatico: questi dati, riconducibili agli archivi “storici” dell’uomo del passato, sono definiti come proxy dagli studiosi. Le testimonianze climatiche sono, senza dubbio, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Dalla pasta fresca alle Rocche del Roero, così si chiude il festival Canaleontica

25 Luglio 202221 Luglio 2022 di Ilaria Calò

Durante la serata conclusiva del festival culturale Canaleontica, organizzato a Canale d’Alba durante i giorni del 15, 16, 17 luglio, ha avuto luogo presso Casa Natura un interessante incontro per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La fragilità del mare negli scatti di Luca Tamagnini

25 Luglio 202219 Luglio 2022 di Linda Maggiori

Da anni impegnato nel scoperta e nella salvaguardia del paesaggio costiero italiano, Luca Tamagnini è un fotografo professionista che durante la sua carriera ha viaggiato in tutto il mondo, realizzando … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Forestazione urbana: l’esperienza del KilometroVerde Parma

18 Luglio 2022 di Rolando Cervi

A maggio 2020, in pieno lockdown, dopo un lungo percorso, veniva fondato a Parma il Consorzio Forestale KilometroVerde, esperienza di partnership tra aziende, istituzioni e terzo settore con l’obiettivo principale … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Precollinear Park di Torino finalista al New European Bauhaus Prizes 2022

14 Luglio 2022 di Massimiliano Taglianetti

Torino Stratosferica ci racconta il suo progetto di inclusione e placemaking a Torino. Dal 9 al 12 giugno si è tenuta a Bruxelles la fase finale dei New European Bauhaus … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina56 Pagina57 Pagina58 … Pagina247 Successivo →

Last News

  • La comunicazione ambientale al centro del LIFE Programme 2024 17 Novembre 2025
  • Project Dandelion: a Women-Led Campaign for Climate Justice 14 Novembre 2025
  • Ecomondo Run porta a Rimini il plogging: raccolti 283 kg di rifiuti 13 Novembre 2025
  • Abbiamo chiesto il consenso per la transizione energetica? 12 Novembre 2025
  • Presentata a Ecomondo la 17° edizione della SERR 10 Novembre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info