Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Il Premio Piazzano e l’importanza della divulgazione scientifica

9 Settembre 2010 di Envi.info

di Alessandro Ferrua La divulgazione scientifica, per il pubblico non specializzato, è un tipo di informazione molto utile che spesso aiuta a farsi un’idea su alcuni temi, anche se non … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Storia orale: un metodo innovativo per la comunicazione ambientale?

7 Settembre 2010 di Envi.info

di Silvia Musso [youtube http://www.youtube.com/watch?v=6w2ce_s_-iU&fs=1&hl=it_IT&rel=0] Negli ultimi 5 anni l’Historic New Orleans Collection (THNOC), centro di ricerca dedicato allo studio e salvaguardia della storia e della cultura di New Orleans … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Indietro nel tempo: come trasformare una conchiglia fossile in un monile

3 Settembre 2010 di Envi.info

di Paolo Ghiga Il campo brulica di uomini affaccendati chi ad accendere un fuoco, chi ad ultimare una scheggiatura indiretta, verificandone l’efficacia, chi a realizzare cordicelle ritorcendo fibre vegetali. Non … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Anche la musica classica diventa ecologica

2 Settembre 2010 di Envi.info

di Annalisa Audino Chi l’ha detto che la musica non è ecologica. Il Festival MITO SettembreMusica (dal 3 al 24 settembe 2010) conferma anche per la quarta edizione il suo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Buone vacanze a tutti!

2 Agosto 2010 di Envi.info

Ci rivediamo a settembre. La Redazione di Envi.info

Categorie Comunicazione ambientale

Nella carta, anche in Val Susa!

2 Agosto 2010 di Envi.info

di Alessandro Ferrua “Nella carta!” è la risposta a una domanda che ricorre frequentemente: “Ma il Tetra Pak dove lo metto?”. È questo il messaggio per la Val Susa affinché … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Un aspirapolvere per salvare l’oceano

30 Luglio 2010 di Envi.info

di Annalisa Audino [youtube http://www.youtube.com/watch?v=YIlWzZo0fvo&hl=it_IT&fs=1&rel=0] Quanti di voi sanno che non c’è solo la grande macchia di petrolio della British Petroleum che se ne va a zonzo per i nostri … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Un portale governativo sulla prevenzione dei rischi per una comunicazione ambientale pubblica

28 Luglio 2010 di Envi.info

di Silvia Musso I cittadini francesi hanno a disposizione un sito interministeriale di informazione ambientale sui rischi sia naturali sia tecnologici www.risques.gouv.fr. L’obiettivo è informare, sensibilizzare e preparare la popolazione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

In moto per l’ambiente!

26 Luglio 2010 di Envi.info

di Eleonora Anello Anche il motociclismo può essere ecologico! Ciò che a prima vista potrebbe sembrare un controsenso, Honda LCR l’ha realizzato grazie a Ecostyle, il nuovo codice etico particolarmente … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Pannelli fotovoltaici per liberarsi dall’amianto

23 Luglio 2010 di Envi.info

di Eleonora Anello “Eternit free”, ovvero come coniugare la diffusione delle fonti rinnovabili con la bonifica dell’amianto. La campagna, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente, si avvarrà delle Province italiane per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina212 Pagina213 Pagina214 … Pagina241 Successivo →

Last News

  • Paesaggezza: tra alberi monumentali e cibo sano 3 Luglio 2025
  • MobyDixit 2025: Bologna al centro della mobilità sostenibile 30 Giugno 2025
  • Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado 27 Giugno 2025
  • La disinformazione fossile che destabilizza l’azione politica 26 Giugno 2025
  • La Biblioteca della biodiversità, nuovo valore alla natura in Italia 23 Giugno 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info