Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

2022: 10 buoni propositi per diventare un po’ più sostenibili nell’anno nuovo

17 Dicembre 2021 di Francesca Prandi

Spesso, non ci accorgiamo che anche le azioni più banali che compiamo ogni giorno, o che siamo stati abituati a compiere “per tradizione” sono tra i più grandi nemici della … Leggi tutto

Categorie Focus

Alimentazione: l’ingrediente mancante nella comunicazione (mainstream) alla sostenibilità

27 Ottobre 2021 di Francesca Prandi

Spesso, quando si parla di cambiamento climatico e sostenibilità ci si focalizza su un’azione specifica volta a modificare il comportamento di qualcuno (siano esse le grandi o piccole aziende, i … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Focus

La comunicazione ambientale dell’Unione Europea post-pandemia: strategia vincente o da rivedere?

29 Settembre 2021 di Francesca Prandi

Alla fine del 2019, quando la pandemia di Covid-19 sembrava solo un virus esotico ed estraneo ai paesi dell’Unione Europea (UE), i neo-eletti membri della Commissione Europea lanciarono il progetto … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il nuovo rapporto dell’IPCC e la salute (sempre più a rischio) del Pianeta

17 Agosto 2021 di Francesca Prandi

L’ Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici. È stato istituito nel 1988 allo scopo di fornire al mondo una visione chiara … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come combatteremo il cambiamento climatico nel (ormai presente) futuro?

7 Luglio 20216 Luglio 2021 di Francesca Prandi

Secondo la Commissione Europea, il termine “Intelligenza artificiale” (IA) indica sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il proprio ambiente e compiendo azioni, con un certo grado di autonomia, per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’insostenibile leggerezza del greenwashing

25 Maggio 2021 di Francesca Prandi

Da qualche anno, il termine Greenwashing viene utilizzato nel settore del marketing per fare riferimento ad una strategia di comunicazione finalizzata a costruire un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il … Leggi tutto

Categorie Focus

Come si comunicano (e riconoscono) i diritti della natura?

19 Aprile 2021 di Francesca Prandi

Negli ultimi anni il concetto di personalità giuridica dell’ambiente, ovvero il fatto che l’ambiente in quanto tale abbia dei diritti e che possa “agire in giudizio per se stesso”, è … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2

Last News

  • Presentata la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile 22 Luglio 2025
  • Ecovillaggio Montale: un modello abitativo di sostenibilità 17 Luglio 2025
  • Da “Nativi Ambientali”, dieci anni di comunicazione ambientale 16 Luglio 2025
  • Rapporto Eco Media 2024: un’attenzione di superficie per l’ambiente 15 Luglio 2025
  • Wood Wide Web: il linguaggio delle foreste 14 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info