Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

La Citizen Science per proteggere Rondoni, Rondini e Balestrucci

4 Dicembre 2024 di Linda Maggiori

Apus &Co Tracker è un progetto nato per censire e mappare le colonie di Rondoni, Rondini e Balestrucci,  specie importanti e benefiche che vivono in città, la cui presenza è … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

I Riccio Days, due giorni dedicati all’arte per salvare i ricci

27 Novembre 202427 Novembre 2024 di Linda Maggiori

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba (CN) si terranno i “Riccio Days”, due giorni all’insegna della sensibilizzazione sull’importanza dei ricci. Sarà l’occasione di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Comitato Buonanotte al Secchia in lutto per la fine del parco fluviale

22 Novembre 202413 Novembre 2024 di Linda Maggiori

Domenica 10 Novembre si è svolta a Marzaglia sugli argini del Secchia, ai confini tra Modena e Reggio Emilia, una manifestazione in dress code nero. È stato rievocato un corteo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

A Bologna teatro e musica celebrano la lotta alla crisi climatica

31 Ottobre 202431 Ottobre 2024 di Linda Maggiori

Sabato 26 ottobre, a seguito delle alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna, circa duemila persone si sono riunite a Bologna per manifestare contro il consumo di suolo e le politiche che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Snow Land, il turismo nell’era del cambiamento climatico

22 Ottobre 2024 di Linda Maggiori

Gli ultimi anni sono stati i più caldi mai registrati nella storia (dati del World Meteorological Organisation) e sempre più cataclismi meteorologici mostrano come il cambiamento climatico non sia più … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Natura e sostenibilità nelle fotografie di Isacco Emiliani

11 Settembre 2024 di Linda Maggiori

Isacco Emiliani è un fotografo e filmmaker freelance, il cui lavoro è orientato alla sostenibilità, alla tutela e alla conservazione della natura. Dall’Artico fino alle foreste Equatoriali, passando dalle Foreste … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il Festival Alta Felicità, un inno all’armonia con la natura

30 Luglio 202430 Luglio 2024 di Linda Maggiori

Il Festival Alta Felicità si è svolto dal 26 al 28 luglio e si ripete da otto anni in Val di Susa, grazie al Movimento NoTav. Grande spazio a concerti, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

C’è di mezzo il mare: Greenpeace protegge il Mediterraneo

16 Luglio 202416 Luglio 2024 di Linda Maggiori

I fondali marini sono l’ultima frontiera di conquista per l’estrazione di metalli. È l’allarme dato da Greenpeace, che dal 4 luglio ha iniziato la spedizione C’è di mezzo il mare, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’impegno per l’ambiente di “Scienziate visionarie”

2 Luglio 2024 di Linda Maggiori

Scienziate visionarie è un progetto teatrale che parla di donne scienziate impegnate nell’ambiente. Abbiamo intervistato Sabrina Presto, fisica, e Cristina Mangia, fisica ambientale, entrambe ricercatrici al CNR, che con Sara … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Romagna Tropicale”, il documentario sull’alluvione

21 Maggio 2024 di Linda Maggiori

Romagna Tropicale è un viaggio attraverso terre, città, quartieri e vite colpite, infangate e franate, realizzato in occasione dell’anniversario dell’alluvione che tra il 16 e il 17 maggio 2023 ha … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →

Last News

  • MobyDixit 2025: Bologna al centro della mobilità sostenibile 30 Giugno 2025
  • Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado 27 Giugno 2025
  • La disinformazione fossile che destabilizza l’azione politica 26 Giugno 2025
  • La Biblioteca della biodiversità, nuovo valore alla natura in Italia 23 Giugno 2025
  • The EWWR rewards its best actions implemented in 2024 20 Giugno 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info