La sostenibilità passa anche dai soldi
Oggi, forse ancora di più rispetto al passato, parlare di soldi è un tabù: se non siamo costretti dalle circostanze preferiamo farne a meno. Questo è il tema che dà … Leggi tutto
Oggi, forse ancora di più rispetto al passato, parlare di soldi è un tabù: se non siamo costretti dalle circostanze preferiamo farne a meno. Questo è il tema che dà … Leggi tutto
La newsletter è una conversazione. L’esperienza deve essere quella di ricevere una mail da qualcuno che conosci. Questo il punto di partenza per comprendere al meglio Areale, la newsletter del … Leggi tutto
Il Premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane è stato assegnato a Valentina Panetta e Massimiliano Cassano. Sono loro i vincitori della terza edizione del riconoscimento assegnato dal CONAI … Leggi tutto
Nel sempre più ampio e variegato mondo dei podcast italiani, Aria stampa si contraddistingue per essere una rassegna stampa quotidiana su articoli legati all’ambiente e alla crisi climatica. Disponibile sulle … Leggi tutto
Il rapporto Eco Media 2023, redatto dall’istituto Pentapolis ETS e da Eco in Città, è stato presentato il 15 dicembre a Roma durante il 10° forum ‘L’informazione ambientale in Italia. … Leggi tutto
La Pianura Padana, uno dei luoghi più inquinati d’Europa, era un tempo ricoperta da un’immensa verde foresta, con stagni paludi e biodiversità oggi inimmaginabile. Pietro Comeri, modenese, fin da piccolo … Leggi tutto
La Scuola di Alta Formazione di Arpa Umbria (SAFA) ha previsto per il 29 marzo, dalle ore 11, un importante incontro dedicato alla comunicazione scientifica. L’evento è organizzato con l’obiettivo … Leggi tutto
Il quotidiano torinese, sia nella sua versione cartacea che online, dedica spesso articoli che divulgano notizie inerenti azioni, attività, dichiarazioni sulla lotta allo spreco alimentare. Questo quotidiano viene candidato per … Leggi tutto