“Milano è così”: la campagna anti-mozziconi del capoluogo lombardo
A chi di voi non è mai capitato di imbattersi in un mozzicone di sigaretta gettato per terra? Le strade, i marciapiedi e i giardini pubblici delle nostre città appaiono … Leggi tutto
A chi di voi non è mai capitato di imbattersi in un mozzicone di sigaretta gettato per terra? Le strade, i marciapiedi e i giardini pubblici delle nostre città appaiono … Leggi tutto
L’attenzione all’ecologia può essere alla base di una nuova forma di economia. Questo è il sogno di Salvatore Benvenuto, fondatore e ideatore del gruppo Facebook “Te lo regalo se vieni … Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni per l’Oscar dell’imballaggio 2016, l’iniziativa, patrocinata da CONAI, che premia le aziende che hanno progettato, prodotto o utilizzato packaging e sistemi di imballaggio innovativi ed ecosostenibili. … Leggi tutto
Parte ufficialmente il 11 novembre a Mestre il corso per diventare Operatori del Riuso, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il fondo Garanzia Giovani e promosso da Formaset, Leotron, Rete ONU e Università … Leggi tutto
SU RICHIESTA DEGLI ORGANIZZATORI EUROPEI LA NUOVA SCADENZA FISSATA AL 12 NOVEMBRE. TEMA DELL’ANNO E’ LA DEMATERIALIZZAZIONE Ulteriore proroga per aderire alla settima edizione della SERR – Settimana Europea per … Leggi tutto
Alla fine dell’estate 2015, molti Action Developer (organizzatori di azioni Let’s Clean Up Europe) hanno inviato la loro foto migliore alla Segreteria LCUE, che è l’italiana AICA -International Associazione per … Leggi tutto
Al via la settima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction) che si terrà anche in Italia dal 21 al 29 novembre 2015. L’iniziativa … Leggi tutto
Lo studio degli ecosistemi dimostra come i nostri modelli di vita, generativi di rifiuti, sono molto differenti dai sistemi naturali nei quali le materie di scarto si decompongono o si … Leggi tutto
Siamo giunti alla settima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) che avrà come tema la dematerializzazione, ossia come “fare di più con meno”. Le iscrizioni per … Leggi tutto
L’economia circolare torna a far parlare di se. Il 21 Ottobre, presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, alcuni MEP insieme a diversi stakeholders europei (A.I.C.A., ZWE, ACR+, EEB) hanno … Leggi tutto