Il 2018 è l’anno record di Let’s Clean Up Europe
La campagna di Let’s Clean Up Europe! (LCUE) 2018, che si è tenuta dal 1 marzo al 30 giugno, si è conclusa con un nuovo record: più di 16 mila … Leggi tutto
La campagna di Let’s Clean Up Europe! (LCUE) 2018, che si è tenuta dal 1 marzo al 30 giugno, si è conclusa con un nuovo record: più di 16 mila … Leggi tutto
Specie carismatiche, specie bandiera, specie in grado di comunicare e sensibilizzare sull’impellente necessità di conservare la biodiversità del pianeta, rivestono un ruolo tanto affascinante quanto limitato. Il panda gigante, simbolo … Leggi tutto
Può un festival musicale occuparsi di ambiente e “comunicare” una risorsa naturale qual è il fiume? Certo che sì. Ed è ciò che è successo ad Alba, provincia di Cuneo, … Leggi tutto
In che modo un pack può suscitare un coinvolgimento emotivo, indirizzando le scelte di consumo? La risposta arriva dal Dipartimento Behavior and Brain Lab dell’Università Iulm di Milano, guidato dal … Leggi tutto
L’ambiente, in tutte le sue forme, è un tema presente ormai da diversi anni nei programmi comunitari e viene, sempre più spesso, trattato dai media diventando argomento centrale di discussione … Leggi tutto
Sono poche le aziende quotate in Borsa che forniscono dati precisi a proposito dei risultati delle loro azioni in termini di minori emissioni e/o minore consumo di risorse. È quanto … Leggi tutto
Il Museo delle Scienze (MUSE) di Trento, innovativo progetto museale voluto dalla provincia di Trento e realizzato dall’architetto Renzo Piano, inaugura una mostra di grande fascino dal titolo “Ghiacciai – … Leggi tutto
Si è aperta il 9 Luglio la fase di votazione online dei 120 lavori presentati al Concorso Storie di Economia Circolare, il primo concorso italiano dedicato all’Economia Circolare. Il concorso … Leggi tutto
Partirà domani, e continuerà fino al 10 settembre, la campagna estiva “#NoLittering, Non abbandonarmi!” contro l’abbandono in aree pubbliche di piccoli rifiuti (cartacce, bottiglie, gomme da masticare e mozziconi di … Leggi tutto
Il documentario del registra calabrese, che ha come protagonista il “rifiutologo” Roberto Cavallo, verrà proiettato il prossimo 10 luglio alle 22,45 presso l’Arena Minerva (piazza Minerva, Siracusa) in occasione dell’Ortigia … Leggi tutto