Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Nasce il Centro Nazionale Educazione Altromercato

25 Luglio 202425 Luglio 2024 di Ivana Ristovska

Il Centro Nazionale Educazione Altromercato (CNEA) è pronto e sarà gestito dalla Cooperativa La Bottega Solidale di Genova. Tra gli obiettivi: entrare nelle scuole e far conoscere a studenti e … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

ParaBites: conoscere per proteggere, un morso alla volta

24 Luglio 2024 di Vera Brocchieri

Come si può stare al mondo senza conoscere la propria Terra? È qui che interviene ParaBites, un gruppo di biologi e naturalisti dedito alla divulgazione scientifica e all’educazione ambientale accessibile … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Impronte: torna con la seconda stagione il podcast di E.ON

23 Luglio 2024 di Ilaria Calò

E.ON Energia torna con la seconda stagione di Impronte, il podcast che approfondisce cause ed effetti dell’impatto ambientale dell’essere umano in Italia. Abbiamo visto nella prima stagione il meteorologo Andrea … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ecoansia: il primo studio italiano sull’impatto del fenomeno

22 Luglio 2024 di Ilaria Calò

Si chiama solastalgia, un disturbo conosciuto meglio come ecoansia, ed è relativo alle conseguenze traumatiche e psicopatologiche che gli eventi legati alla crisi climatica possono avere sulle persone. A maggio … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

TIME and Statista name the best sustainable companies of 2024

19 Luglio 2024 di Marta Brighenti

In a rapidly evolving scenario, we are seeing a growing commitment from businesses to align with sustainability standards. However, it is still challenging to distinguish and define companies that are … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

OFF di WWF Italia per prevenire gli incendi boschivi

18 Luglio 2024 di Andrea Mercurio

Le torride estati vissute negli ultimi anni hanno significato, soprattutto nei paesi europei affacciati sul Mediterraneo, un drastico aumento degli incendi boschivi di natura dolosa e non solo. Si tratta … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

A novembre torna il Premio per lo Sviluppo Sostenibile

17 Luglio 202417 Luglio 2024 di Alessandro Barbero

Dedicato alle imprese, startup e amministrazioni locali nel campo della green economy, il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, quest’anno alla sua 14esima edizione, è una iniziativa della Fondazione per lo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

C’è di mezzo il mare: Greenpeace protegge il Mediterraneo

16 Luglio 202416 Luglio 2024 di Linda Maggiori

I fondali marini sono l’ultima frontiera di conquista per l’estrazione di metalli. È l’allarme dato da Greenpeace, che dal 4 luglio ha iniziato la spedizione C’è di mezzo il mare, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Futura e Virgilia: i racconti a fumetti sulla decrescita felice

15 Luglio 202415 Luglio 2024 di Ilaria Calò

Condurre uno stile di vita più semplice rinunciando ad alcune comodità che abbiamo a disposizione è una scelta che può aiutare a contrastare il cambiamento climatico in atto. Si chiama … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Marevivo e l’impegno per contrastare l’inquinamento marino

11 Luglio 202411 Luglio 2024 di Alessandro Ferrari

L’ecosistema del mar Mediterraneo soffre da tempo per il progressivo accumulo di rifiuti dovuti alle numerose attività umane. Tra queste, sicuramente la pesca ha un impatto notevole sull’ambiente marino, poiché … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina18 Pagina19 Pagina20 … Pagina217 Successivo →

Last News

  • Ecovillaggio Montale: un modello abitativo di sostenibilità 17 Luglio 2025
  • Da “Nativi Ambientali”, dieci anni di comunicazione ambientale 16 Luglio 2025
  • Rapporto Eco Media 2024: un’attenzione di superficie per l’ambiente 15 Luglio 2025
  • Wood Wide Web: il linguaggio delle foreste 14 Luglio 2025
  • Ogni anno è “caldo record”: il racconto di una costante emergenza 10 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info