Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Slow Bag, il borsificio albese dedito alla sostenibilità

11 Settembre 202410 Settembre 2024 di Ilaria Calò

Il 4 settembre 2024 è stato inaugurato ad Alba, in provincia di Cuneo, il laboratorio di apprendimento Slow Bag, un progetto innovativo dedicato alla creazione di borse e accessori realizzati … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Corporate Sustainability Reporting Directive è realtà in Italia

9 Settembre 20249 Settembre 2024 di Massimiliano Taglianetti

Il 30 agosto 2024, con il recepimento della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) in Italia si apre una nuova fase di rendicontazione per migliaia di imprese. L’Italia si allinea così … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

A Journey through “The Food Odyssey”

6 Settembre 2024 di Ivana Ristovska

Food led us here. This is how the official The Food Odyssey website begins its tale of a groundbreaking project funded by the Erasmus+ Programme. The Food Odyssey is created … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

ROSSO Cielo e Terra, l’arte racconta il cambiamento climatico

5 Settembre 2024 di Alessandro Barbero

L’ arte può essere una leva per la promozione di una cultura ecosostenibile sempre più condivisa. Sabato 14 settembre alle ore 17.30, presso la Galleria Comunale di Faenza, sarà inaugurata … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

NPN: il Network di aziende per la comunicazione ambientale

3 Settembre 20243 Settembre 2024 di Andrea Mercurio

Il Nature Positive Network è la nuova piattaforma di comunicazione ambientale, nata su iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Po. Riunisce aziende interessate ad impegnarsi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Buon gusto senza spreco”: aprono le iscrizioni per la SERR 2024

2 Settembre 2024 di Ilaria Calò

Dal 16 al 24 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa. Cittadini, imprese, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ohoskin: Luxury from Sicilian citrus and cactus scraps

30 Agosto 2024 di Francesca Prandi

In the heart of Sicily, a region celebrated for its vibrant landscapes and rich agricultural traditions, Ohoskin is a startup with a revolutionary vision: to transform the byproducts of local … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Carta dei Comuni custodi della Macchia Mediterranea

28 Agosto 2024 di Ilaria Calò

Il 22 novembre del 2013 viene attivato a Caltagirone, in Sicilia, un percorso di educazione ambientale mirato a sensibilizzare istituzioni e cittadini sulla tutela della Macchia Mediterranea. Sorge dunque la … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Miramare, tra educazione ambientale e biodiversità marina

27 Agosto 2024 di Linda Maggiori

Alle porte della città di Trieste e ai piedi del Parco del Castello di Miramare, c’è l’Area Marina Protetta di Miramare, una straordinaria oasi di biodiversità nata nel 1986 e affidata … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Giustizia ecologica con il progetto Speak4Nature

26 Agosto 2024 di Ivana Ristovska

Speak4Nature. Interdisciplinary Approaches on Ecological Justice è un progetto di ricerca internazionale sul tema della giustizia ecologica e dell’ecologia del diritto. Promosso da un consorzio di nove enti – tra … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina16 Pagina17 Pagina18 … Pagina217 Successivo →

Last News

  • Ecovillaggio Montale: un modello abitativo di sostenibilità 17 Luglio 2025
  • Da “Nativi Ambientali”, dieci anni di comunicazione ambientale 16 Luglio 2025
  • Rapporto Eco Media 2024: un’attenzione di superficie per l’ambiente 15 Luglio 2025
  • Wood Wide Web: il linguaggio delle foreste 14 Luglio 2025
  • Ogni anno è “caldo record”: il racconto di una costante emergenza 10 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info