Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

La Citizen Science per proteggere Rondoni, Rondini e Balestrucci

4 Dicembre 2024 di Linda Maggiori

Apus &Co Tracker è un progetto nato per censire e mappare le colonie di Rondoni, Rondini e Balestrucci,  specie importanti e benefiche che vivono in città, la cui presenza è … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

MONI.CA: il software per il monitoraggio dell’aria tra Italia e Croazia

3 Dicembre 2024 di Envi.info

MONI.CA (air MONItoring aCross Adriatic) nasce nel luglio 2023 dalla collaborazione tra l’Università RIT Croatia e l’Ente di formazione professionale Eduforma Srl ed è finanziato dal programma UE Interreg Italia-Croazia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’Affresco del Digitale svela gli impatti ambientali nascosti

2 Dicembre 2024 di Ilaria Calò

Il professore Cédric Ringenbach, nel 2015 pone in Francia le fondamenta per trasmettere la complessità dei cambiamenti climatici ai suoi studenti, realizzando una modalità di apprendimento partecipativa e stimolante. Nascono … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“If you don’t care, you’re screwed”: the campaign by Erion WEEE

29 Novembre 2024 di Francesca Prandi

Erion WEEE, a company specialising in the management of Waste Electrical and Electronic Equipment, recently launched a bold awareness campaign titled “Se te ne fotti sei fottuto” (roughly translated “If … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Autunno 2024: ad Alba si celebra la cultura del cibo

28 Novembre 2024 di Envi.info

Dal 12 ottobre all’8 dicembre 2024, la 94° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba (CN), propone come ogni anno un ricco programma di attività culturali che ci avvicinano al … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

I Riccio Days, due giorni dedicati all’arte per salvare i ricci

27 Novembre 202427 Novembre 2024 di Linda Maggiori

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba (CN) si terranno i “Riccio Days”, due giorni all’insegna della sensibilizzazione sull’importanza dei ricci. Sarà l’occasione di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’economia circolare partendo dai rifiuti: intervista a Mario Grosso

26 Novembre 2024 di Alessandro Ferrari

Partendo da una semplice domanda, il libro Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di gestire gli scarti a supporto dell’economia circolare, affronta la complessità del ciclo dei … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Si conclude oggi la SERR 2024

24 Novembre 2024 di Emanuela Rosio

Con questa giornata, 24 novembre , finisce la sedicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, una campagna di comunicazione che ha visto oltre 5000 azioni in tutta … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ogni persona durante la SERR può ridurre il food waste

23 Novembre 2024 di Ilaria Calò

La settimana dedicata alla SERR si chiude con i contributi più significativi che arrivano dai singoli action developer, cittadini e cittadine che, come ogni anno, si dimostrano atomi di energia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come le aziende italiane affrontano il food waste durante la SERR

22 Novembre 202422 Novembre 2024 di Debora Paolini

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024 si conferma una piattaforma straordinaria per mostrare come il settore imprenditoriale possa contribuire alla sostenibilità ambientale. Questa edizione, incentrata sul tema dello spreco … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina13 Pagina14 Pagina15 … Pagina219 Successivo →

Last News

  • Climate.us, l’informazione sul clima rinasce dal basso 15 Settembre 2025
  • Relazioni Inseparabili, la quarta edizione a Trevignano Romano 10 Settembre 2025
  • Viaggio surreale nella confusione sulla crisi climatica 9 Settembre 2025
  • It’s Time to Swap: la festa sostenibile nel cuore della città ducale 8 Settembre 2025
  • Ohana e Kuleana, da “famiglia” a “responsabilità ecologica” 4 Settembre 2025

I NOSTRI PARTNER

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info