Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

M’illumino di Meno arriva in Europa tra ciclismo e moda sostenibile

12 Febbraio 2025 di Ilaria Calò

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, nata su iniziativa del programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio2 e istituita e riconosciuta nel … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il nudge può essere la cerniera che ci avvicina alla sostenibilità

11 Febbraio 2025 di Ilaria Calò

La collana New Fabric di Pacini Editore ospita al suo interno il nuovo libro “La Cerniera. La spinta gentile verso la sostenibilità”. Protagonista è proprio il nudge, la spinta gentile: … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Sacro a Sud”, la citizen science per monitorare l’Ibis sacro

5 Febbraio 2025 di Alessandro Ferrari

Sono molti i progetti di citizen science, un supporto agli scienziati nel monitoraggio di alcune specie animali e vegetali da parte di appassionati e semplici cittadini. All’interno di questa tendenza … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Città dei 15 minuti, un modello sostenibile basato sulla prossimità

4 Febbraio 2025 di Andrea Mercurio

Ripensare i centri urbani per garantire ad ogni cittadino e cittadina di spostarsi e raggiungere i servizi essenziali in massimo 15 minuti di viaggio, in bici o a piedi. Un … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

I Teachers for Future portano a scuola l’ecologia

3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 di Linda Maggiori

I Teachers for Future sono una rete nazionale di insegnanti, educatori, dirigenti scolastici e ricercatori, nata nel 2019 sulla scia delle mobilitazioni studentesche per il clima. Insieme alla Rete Educazione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Veganuary 2025: how brands are shaping a greener future

31 Gennaio 2025 di Francesca Prandi

As January 2025 is coming to an end, Veganuary has once again inspired millions worldwide to explore plant-based eating. Veganuary is an annual challenge run by the British non-profit organisation … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

BikeSquare, dal cicloturismo nelle Langhe all’Europa

30 Gennaio 2025 di Massimiliano Taglianetti

Negli ultimi anni, il turismo sostenibile ha registrato una crescita significativa, rappresentando circa il 10% del mercato turistico globale. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), oltre il 70% dei viaggiatori … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il paese della biodiversità, una mostra sul patrimonio naturale italiano

29 Gennaio 2025 di Ilaria Calò

Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano è una mostra realizzata da National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center, in collaborazione con il CNR. Il progetto si articola … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Giochi Preziosi, la fanzine sugli impatti delle Olimpiadi 2026

28 Gennaio 2025 di Alessandro Ferrari

La prossima edizione delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina si avvicina. Avrà inizio infatti nel febbraio 2026 e ha da tempo suscitato critiche a causa della sua insostenibilità ambientale, sociale ed economica. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

#ClimateofChange, la campagna di We World per la giustizia climatica

27 Gennaio 2025 di Ilaria Calò

Il Premio AICA 2024 ha visto vincitrice per la categoria Comunicare i Cambiamenti Climatici la campagna di comunicazione #ClimateofChange di We World, organizzazione no profit italiana indipendente attiva in Italia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina11 Pagina12 Pagina13 … Pagina220 Successivo →

Last News

  • The New European Bauhaus Rewards Crafting Circular Futures 10 Ottobre 2025
  • BergamoScienza, l’informazione ha un linguaggio comune 9 Ottobre 2025
  • Un concorso di opere d’arte per il Sycamore Gap 8 Ottobre 2025
  • Eni approda sui social con un’inedita comunicazione green 7 Ottobre 2025
  • San Salvario: laboratorio urbano del progetto Traccia-TO 2 Ottobre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info