Vai al contenuto
Envi.info
  • PREMIO AICA 2025 – Vota ora!
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

La XV edizione della SERR proclama le azioni vincitrici e il nuovo focus: il food waste

25 Marzo 2024 di Ivana Ristovska

Giovedì 21 marzo presso la Sala delle Bandiere, gestita dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la cerimonia di premiazione delle azioni vincitrici della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

KCR 2024: 7 maratone (di plogging), 7 giorni, 7 città

22 Marzo 202422 Marzo 2024 di Giuseppe Totaro

L’ecorunner Roberto Cavallo festeggia 10 anni di Keep Clean and Run, il plogging più lungo del mondo, dal 17 al 23 aprile. Al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Un grande evento come il Super Bowl 2024 è “climate friendly”?

21 Marzo 2024 di Alessandro Ferrari

Il termine “climate friendly” compare in molti contesti. Giornalisti ed esperti di comunicazione lo usano per descrivere prodotti oppure strategie commerciali di certe aziende. O ancora, per presentare alcuni grandi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Junker App pubblica il suo primo libro “Differenziati!”

20 Marzo 2024 di Ilaria Calò

È stato un piacevole momento di incontro con Noemi De Santis, appassionata ed entusiasta socia fondatrice di Junker App, l’app utilizzata da oltre 3 milioni di italiani per gestire correttamente … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Milano Fashion Week 2024: il cambiamento climatico visto da vicino

19 Marzo 2024 di Francesco Bruno

Quasi un mese è passato dalla Milano Fashion Week 2024, evento mondano che attira visitatori, turisti e telecamere da tutto il mondo. Un’occasione per mostrare al grande pubblico le nuove … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Fridays For Future, 5 anni dopo: cosa è rimasto?

14 Marzo 2024 di Massimiliano Taglianetti

È venerdì 15 marzo. Negli ultimi giorni non si parla d’altro. Flotte di scolaresche migrano dalle proprie scuole accompagnate dalle maestre per dirigersi verso le piazze del centro, sembra una … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’educazione ambientale arriva nelle scuole di Novara con Cumuli che Crescono

13 Marzo 2024 di Ilaria Calò

Cumuli che Crescono, un nome che vuole essere una metafora, ispirandosi alle nubi cumuliformi che si generano in estate preannunciando un temporale. Si tratta di un progetto di educazione ambientale … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Convivenza tra uomo e lupo: intervista a Rolando Cervi, Presidente WWF Parma

11 Marzo 202411 Marzo 2024 di Andrea Mercurio

La convivenza con i lupi è per l’essere umano da sempre un tema di una certa importanza. Come difendersi e interagire con questo animale è un argomento di discussione anche … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come ridurre l’impatto ambientale dei nostri dati: Digital Clean Up Day 2024

7 Marzo 2024 di Francesco Bruno

Un fiume di dati ogni giorno passa tra le nostre mani: smartphone, tablet e pc ci permettono di rimanere connessi con il resto del mondo, di vivere la contemporaneità senza … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“CIRO” è online: ecco il database delle Regioni sul clima

6 Marzo 2024 di Ivana Ristovska

CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) è il database creato da Italy for Climate in collaborazione con Ispra per diffondere informazioni e buone pratiche sul percorso verso la neutralità climatica … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina32 Pagina33 Pagina34 … Pagina247 Successivo →

Last News

  • La comunicazione ambientale al centro del LIFE Programme 2024 17 Novembre 2025
  • Project Dandelion: a Women-Led Campaign for Climate Justice 14 Novembre 2025
  • Ecomondo Run porta a Rimini il plogging: raccolti 283 kg di rifiuti 13 Novembre 2025
  • Abbiamo chiesto il consenso per la transizione energetica? 12 Novembre 2025
  • Presentata a Ecomondo la 17° edizione della SERR 10 Novembre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info