Il videogioco che insegna come distruggere (e salvare) la Terra
Lo scopo del gioco è inquinare il più possibile la Terra: vince chi riesce a distruggere prima il nostro pianeta. Non è il piano diabolico di uno scienzato pazzo, ma … Leggi tutto
Lo scopo del gioco è inquinare il più possibile la Terra: vince chi riesce a distruggere prima il nostro pianeta. Non è il piano diabolico di uno scienzato pazzo, ma … Leggi tutto
Un milione di euro: è questo l’ammontare del finanziamento a fondo perduto e con obiettivi di raccolta vincolanti stanziato da Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a … Leggi tutto
Il 20 Gennaio è consegnata all’Ambasciata americana, nelle mani di Caron De Mars, Environment, Science, Technology & Health Counselor, la prima copia della lettera che gli ambientalisti italiani hanno voluto rivolgere al … Leggi tutto
Se credete nella forza delle idee il 29 gennaio 2017 non prendete impegni. A Torino si organizza la giornata di tutti quelli che vogliono cambiare il mondo e che in molti … Leggi tutto
Sono stati oltre 60 gli alberi in pallet realizzati a Tursi per il Natale 2016 in seguito a una campagna di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti e il riutilizzo … Leggi tutto
L’Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale (AICA) comunica il lancio di una Call for Directors per la realizzazione di un documentario relativo a Keep Clean and Run 2017, evento ambientale-sportivo … Leggi tutto
All’età di 92 anni si è spento il sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman, uno dei più influenti intellettuali contemporanei. Famoso per aver elaborato il concetto di “modernità liquida”, ha … Leggi tutto
La Stampa Tuttogreen, insieme ad Aquafil e col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha dato vita alla prima edizione di un Premio per … Leggi tutto
I “Comitati No Tangenziale del Parco del Ticino e Parco Agricolo Sud Milano”, in collaborazione con il circolo Legambiente “Terre di Parchi”, hanno indetto il contest fotografico e video L’estetica … Leggi tutto
Il 2016 è stato l’anno più caldo della storia – almeno da quando si rileva la temperatura con criteri scientifici –, come ha riportato il Rapporto dell’agenzia meteo dell’ONU per … Leggi tutto