Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Cine in Green: a scuola di cinema per salvare l’ambiente

5 Marzo 2025 di Francesco Garello

La seconda edizione dell’iniziativa didattica Cine in Green, ideata dal Liceo Classico Statale “Francesco Vivona” di Roma con ANEC Lazio, Green Cross Italia e CNR-ARTOV, permette agli studenti e le … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il progetto scolastico per mettere al bando i PFAS

4 Marzo 2025 di Linda Maggiori

PFAS fuori dalle scatole nasce dall’adesione al progetto One Health del Gruppo Educativo Zero PFAS ed è sviluppato dai ragazzi delle classi quarta e quinta dell’Itis de Pretto di Schio, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Al via il progetto transfrontaliero CliCAlp

3 Marzo 2025 di Ilaria Calò

Creare di una rete transfrontaliera di giornalisti ed esperti che possano diventare testimoni locali per la corretta comunicazione dei cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi e la resilienza alle catastrofi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

2025 Super Bowl: the first non-profit ad to raise awareness of climate crisis

28 Febbraio 2025 di Alessandro Ferrari

On 9 February 2025, the Caesars Superdome Stadium in New Orleans hosted the 59th Super Bowl, which was the final match of the 2024 season of the National Football League … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La pesca sostenibile canadese presentata alle imprese italiane

26 Febbraio 2025 di Domenico Letizia

Elissa Golberg, Ambasciatrice del Canada in Italia e il Ministro Kent Smith, del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura della Nuova Scozia, in rappresentanza di tutto il Canada Atlantico, hanno partecipato … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

SERR 2024: saranno 10 le azioni candidate alle finali europee

25 Febbraio 2025 di Ilaria Calò

Giovedì 20 marzo a Spazio Europa, presso la Sala Conferenze EPS, ci sarà la cerimonia di premiazione delle azioni vincitrici italiane della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

CSRD e Green Deal: l’Europa ad un bivio con il Decreto Omnibus

24 Febbraio 2025 di Massimiliano Taglianetti

Il Decreto Omnibus rappresenta uno snodo cruciale per il futuro della sostenibilità in Europa. La Commissione Europea è chiamata a pronunciarsi su questa revisione legislativa, che potrebbe segnare una svolta … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La valle ferita, un documentario sul Torrente Enza

20 Febbraio 202520 Febbraio 2025 di Linda Maggiori

Il documentario La valle ferita. Torrente Enza, tra dissesto idrogeologico e crisi climatica è un’opera prodotta dal Comitato per la Salvaguardia del Torrente Enza, con la regia di Alessandro Scillitani … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La repressione dell’attivismo climatico è in crescita

19 Febbraio 2025 di Andrea Mercurio

“L’emergenza climatica non può essere affrontata se coloro che lanciano l’allarme e chiedono di agire vengono criminalizzati”. Sono parole di Michel Forst, relatore speciale delle Nazioni Unite sui difensori dell’ambiente. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Eurac presenta il manuale di adattamento ai cambiamenti climatici

18 Febbraio 2025 di Alessandro Ferrari

Il centro di ricerca Eurac di Bolzano, in collaborazione con la Fondazione Cima e il Politecnico di Milano, ha pubblicato nel gennaio del 2025 il manuale “Adattamento ai cambiamenti climatici: … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina10 Pagina11 Pagina12 … Pagina245 Successivo →

Last News

  • The New European Bauhaus Rewards Crafting Circular Futures 10 Ottobre 2025
  • BergamoScienza, l’informazione ha un linguaggio comune 9 Ottobre 2025
  • Un concorso di opere d’arte per il Sycamore Gap 8 Ottobre 2025
  • Eni approda sui social con un’inedita comunicazione green 7 Ottobre 2025
  • San Salvario: laboratorio urbano del progetto Traccia-TO 2 Ottobre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info