Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Inquinamento atmosferico a Torino: il caso del Processo Smog

9 Luglio 2024 di Massimiliano Taglianetti

Una delle principali notizie locali di Torino, e con conseguenze ben più rilevanti, un processo storico: per la prima volta ex amministratori comunali e regionali sono accusati di non aver … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’UNCCD: le Nazioni Unite contro la desertificazione

17 Giugno 2024 di Massimiliano Taglianetti

La desertificazione è il risultato di attività umane e cambiamenti climatici, che causano la diminuzione della produttività delle terre coltivate, delle praterie, dei pascoli e delle foreste. Si stima che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Celebrating Nature: European Parks Day

24 Maggio 2024 di Massimiliano Taglianetti

Parks are not only reserves of biodiversity, but also places for meeting, discovery and recreation. European Parks Day was established in 1999 by EUROPARC, in honour of the creation of … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Politiche green dell’UE: si parla ancora di sostenibilità?

11 Aprile 2024 di Massimiliano Taglianetti

“Oggi è l’inizio di un lungo viaggio”. Così la presidente della Commissione europea Ursula von Der Leyen presentò nel dicembre del 2019 il primo piano europeo sul clima, lo European … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Fridays For Future, 5 anni dopo: cosa è rimasto?

14 Marzo 2024 di Massimiliano Taglianetti

È venerdì 15 marzo. Negli ultimi giorni non si parla d’altro. Flotte di scolaresche migrano dalle proprie scuole accompagnate dalle maestre per dirigersi verso le piazze del centro, sembra una … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“THE CIRCLE”: alla scoperta del futuro sostenibile con Luca Locatelli

12 Febbraio 2024 di Massimiliano Taglianetti

La bellezza dei racconti, l’essenza delle foto. Dal 2011 Luca Locatelli gira per l’Europa per un’ambiziosa sfida che parla di futuro: mappare le possibili soluzioni per un mondo più circolare … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

VEGANUARY: “Sei ciò che mangi: gemelli a confronto”

17 Gennaio 2024 di Massimiliano Taglianetti

Petto di pollo, bistecca di maiale, hamburger, polpette di agnello. Arrosto di maiale, pepite di pollo, involtini, salsiccia, insaccati, stufato. Immaginate questi piatti. Il profumo delle cucine, il vapore che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Sostenibilità aziendale & consumer: cosa ci dicono i dati?

6 Dicembre 2023 di Massimiliano Taglianetti

Quanto è sostenibile un prodotto? Quanto è sostenibile un brand con cui spesso ci interfacciamo? Secondo un’indagine di Toluna, 8 intervistati su 10 provano soddisfazione nel compiere scelte socialmente responsabili. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“One Planet One Future”: la mostra fotografica di Anne de Carbuccia

31 Agosto 2023 di Massimiliano Taglianetti

10 istantanee per raccontare la fuggevolezza dell’Antropocene. È il viaggio fotografico proposto da Anne de Carbuccia all’interno della mostra “One Planet One Future”, rassegna prodotta da UniVerso e allestita nel … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

25 anni dalla Convenzione di Aarhus: a che punto siamo?

26 Giugno 2023 di Massimiliano Taglianetti

Aarhus, 25 giugno 1998. Un luogo e una data che costituiscono un pilastro dell’informazione ambientale: la “Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l’accesso alla giustizia in materia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo →

Last News

  • Paesaggezza: tra alberi monumentali e cibo sano 3 Luglio 2025
  • MobyDixit 2025: Bologna al centro della mobilità sostenibile 30 Giugno 2025
  • Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado 27 Giugno 2025
  • La disinformazione fossile che destabilizza l’azione politica 26 Giugno 2025
  • La Biblioteca della biodiversità, nuovo valore alla natura in Italia 23 Giugno 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info