Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

In classe con la SERR: le “ricette” delle scuole contro il food waste

20 Novembre 2024 di Ivana Ristovska

Dal 16 al 24 novembre, si parla di Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Lo abbiamo visto ieri con le tante iniziative organizzate dal mondo delle associazioni, e lo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

PlaceMarks: dai satelliti al giornalismo ambientale

14 Novembre 202414 Novembre 2024 di Ivana Ristovska

Qual è la relazione tra le immagini satellitari e il giornalismo ambientale? Come possiamo utilizzare questi dati per avvalorare inchieste e attività di ricerca? Il progetto PlaceMarks risponde a queste … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come possiamo “Fare Eco”? Intervista a Chiara Monzani

11 Novembre 20244 Novembre 2024 di Ivana Ristovska

Partiamo spesso da questo grande quesito: come comunicare e divulgare la sostenibilità ambientale? Ci interroghiamo, frequentando luoghi e persone che possano ispirarci nell’aggiungere un tassello, una risposta in più. Ne … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

South Africa: Connecting People & Planet Beyond Words

11 Novembre 202425 Ottobre 2024 di Ivana Ristovska

In a world where scientific jargon can alienate the general public, combining science and art offers an alternative way to engage people, flare up curiosity, and promote understanding on complex … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Jacob Collier e AURORA insieme a Greenpeace per l’Artico

14 Ottobre 2024 di Ivana Ristovska

Un urlo si disperde nella natura delle Isole Svalbard. Sono le voci di Jacob Collier, sei volte vincitore del Grammy britannico, e della cantante norvegese AURORA in una magica esibizione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Just a FoodCLIC away towards sustainable food systems

20 Settembre 2024 di Ivana Ristovska

FoodCLIC is a four-years EU-funded project (2022-2027), dedicated to support the development of integrated urban food policies across Europe. The aim is to improve the accessibility and availability of health … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Marmolada: dalla Carovana dei Ghiacciai a Climbing for Climate

18 Settembre 2024 di Ivana Ristovska

Il Ghiacciaio della Marmolada entro il 2040 non esisterà più. A fare il punto è la Carovana dei Ghiacciai 2024, la campagna nazionale di Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

A Journey through “The Food Odyssey”

6 Settembre 2024 di Ivana Ristovska

Food led us here. This is how the official The Food Odyssey website begins its tale of a groundbreaking project funded by the Erasmus+ Programme. The Food Odyssey is created … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Giustizia ecologica con il progetto Speak4Nature

26 Agosto 2024 di Ivana Ristovska

Speak4Nature. Interdisciplinary Approaches on Ecological Justice è un progetto di ricerca internazionale sul tema della giustizia ecologica e dell’ecologia del diritto. Promosso da un consorzio di nove enti – tra … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Duemila30 Lab: 10 registi, 10 giorni per raccontare il Monferrato

5 Agosto 2024 di Ivana Ristovska

Scrittura, riprese, postproduzione. Tempo a disposizione: dieci giorni. Questa è la sfida che hanno accolto nel mese di giugno dieci registi internazionali, chiamati a raccontare il territorio del Monferrato. Ospiti … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina7 Successivo →

Last News

  • MobyDixit 2025: Bologna al centro della mobilità sostenibile 30 Giugno 2025
  • Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado 27 Giugno 2025
  • La disinformazione fossile che destabilizza l’azione politica 26 Giugno 2025
  • La Biblioteca della biodiversità, nuovo valore alla natura in Italia 23 Giugno 2025
  • The EWWR rewards its best actions implemented in 2024 20 Giugno 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info