Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Il report di Greenpeace sull’informazione climatica nei media italiani

8 Maggio 20248 Maggio 2024 di Alessandro Ferrari

Quanto, come e perché si parla di clima? È questa la domanda che sta alla base dell’ultimo monitoraggio di Greenpeace Italia sull’informazione dei cambiamenti climatici nel nostro Paese. Il report … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’epoca dei rifiuti: il Wasteocene

1 Maggio 2024 di Alessandro Ferrari

Molti studiosi hanno tentato di definire l’epoca nella quale stiamo vivendo, contraddistinta dall’alterazione dei sistemi naturali da parte degli esseri umani. Tra tutti i concetti proposti, quello di Antropocene ha … Leggi tutto

Categorie Recensione

Il progetto Climagram racconta il Trento Film Festival su Instagram

25 Aprile 2024 di Alessandro Ferrari

Il Trento Film Festival, giunto alla 72esima edizione, è uno dei più longevi festival cinematografici italiani. Fondato nel 1952 dal Club Alpino Italiano e dal Comune di Trento, il festival … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Un grande evento come il Super Bowl 2024 è “climate friendly”?

21 Marzo 2024 di Alessandro Ferrari

Il termine “climate friendly” compare in molti contesti. Giornalisti ed esperti di comunicazione lo usano per descrivere prodotti oppure strategie commerciali di certe aziende. O ancora, per presentare alcuni grandi … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Wild Summon: una donna-salmone protagonista del cortometraggio

28 Febbraio 2024 di Alessandro Ferrari

La scena si apre su una verde vallata attraversata da un fiume, poi compare una inconsueta figura femminile in muta da sub sdraiata su una spiaggia di ghiaia in riva … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Annunciata la nuova edizione del Festival CinemAmbiente, dedicata a Gaetano Capizzi

31 Gennaio 2024 di Alessandro Ferrari

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha annunciato le date della nuova edizione del Festival CinemAmbiente. La rassegna, nata a Torino nel 1998 e giunta alla sua 27a edizione, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

A che punto è l’informazione sullo sviluppo sostenibile in Italia? I risultati del rapporto Eco Media 2023

15 Gennaio 2024 di Alessandro Ferrari

Il rapporto Eco Media 2023, redatto dall’istituto Pentapolis ETS e da Eco in Città, è stato presentato il 15 dicembre a Roma durante il 10° forum ‘L’informazione ambientale in Italia. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

L’influenza dei reportage della stampa internazionale su COP 28

18 Dicembre 2023 di Alessandro Ferrari

La Conference of Parties (COP) 28 si è appena conclusa negli Emirati Arabi Uniti dopo giorni di lunghi negoziati e molteplici bozze di accordo. Questa COP si chiude con un … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4

Last News

  • BergamoScienza, l’informazione ha un linguaggio comune 9 Ottobre 2025
  • Un concorso di opere d’arte per il Sycamore Gap 8 Ottobre 2025
  • Eni approda sui social con un’inedita comunicazione green 7 Ottobre 2025
  • San Salvario: laboratorio urbano del progetto Traccia-TO 2 Ottobre 2025
  • Green Event Management: i webinar per una cultura sostenibile 1 Ottobre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info