É iniziato il nostro crowdfunding volto a finanziare il progetto attivo dal 2012 “Green Oasis for Tozeur Governorate” a Degache, in Tunisia. Attraverso la creazione di un sito di compostaggio e la messa in atto della raccolta differenziata dei rifiuti organici si mira, da una parte, a risolvere i problemi derivanti dalla desertificazione del suolo, e dall’altra, sensibilizzare la popolazione locale sul tema dello sviluppo sostenibile.
Let’s Clean Up Europe #FacebookPhotoContest: l’intervista ai vincitori!
Vi ricordate del nostro FacabookPhotoContest di Let’s Clean Up Europe? Certo che sì. Abbiamo intervistato i vincitori del concorso per immagini che si è svolto ad agosto. A vincerlo sono … Leggi tutto
Una Pila Alla Volta: al via le iscrizioni per la seconda edizione
Ritorna in campo il più importante progetto educativo nazionale sul tema della raccolta differenziata di pile e accumulatori, rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 10-14 anni. … Leggi tutto
A scuola di clima, con l’Italian Climate Network
I cambiamenti climatici riguardano tutti. Ma, sebbene se ne parli oramai frequentemente anche in TV, sono in molti a non sapere ancora esattamente di cosa si tratti e come essi … Leggi tutto
“L’atto di amore” di Corepla verso Roma: al Complesso del Vittoriano, una mostra fotografica sulle iscrizioni “antimonnezza” del centro di Roma
Il concetto del “Chi inquina paga” è tanto attuale, quanto antico, basti pensare a gli editti incisi nella Città Eterna, emanati dal Tribunale delle Strade nel ‘700 per garantire la … Leggi tutto
Città verdi: aria pulita e cittadini consapevoli
Tanto più “il verde” è in buono stato di salute, tanto più saranno garantiti i servizi benefici che questo offre: grazie alla tecnologia Tree Talker, le loro condizioni vitali ce … Leggi tutto
Il Ministero dell’Ambiente annuncia di essere “Plastic free”
Il Ministero dell’Ambiente annuncia di essersi liberato dalla plastica monouso e lo fa sul proprio sito (e sui social) con un video che vede protagonista lo stesso Ministro Sergio Costa. … Leggi tutto
CompraVerde 2018: gli appuntamenti imperdibili dell’evento più green d’Europa
Il 18-19 ottobre si riuniscono a Roma, al Salone delle Fontane, gli esperti di GPP e acquisti verdi, operatori pubblici e privati, per due giornate di approfondimento tecnico, diffusione di … Leggi tutto
Dare forme alle idee con l’arte del recupero: intervista a Mondoscara
Daniele Serantoni, in arte Mondoscara, dal 2004 si diverte a dare forma alle sue idee con materiali di recupero quali rame (tubi, lastre, fili), alluminio, acciaio e plastica. Serantoni ha … Leggi tutto
Microplastiche nei soft drink: l’inchiesta de “Il salvagente”
L’inquinamento da microplastiche è ormai diffuso globalmente. Acque potabili, miele, frutti di mare, sale da cucina, sono solo alcuni dei beni di consumo interessati dalla contaminazione, ed ora, grazie ad … Leggi tutto