Elisa a San Siro porta la sostenibilità sul palco
Il 18 giugno 2025, lo stadio di San Siro ospiterà un evento senza precedenti: un grande concerto green in Italia, con protagonista Elisa. Non si tratta solo di un’esibizione musicale, … Leggi tutto
Il 18 giugno 2025, lo stadio di San Siro ospiterà un evento senza precedenti: un grande concerto green in Italia, con protagonista Elisa. Non si tratta solo di un’esibizione musicale, … Leggi tutto
Sostenibilità ambientale e calcio: due mondi che oggi dialogano sempre più spesso, ma che ancora raramente si incontrano in modo strutturato. L’Udinese Calcio è un’eccezione virtuosa, affermandosi come una delle … Leggi tutto
Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la transizione ecologica, il settore del lavoro sta subendo una profonda trasformazione. Green Jobs & Skills, promosso da IEG (Italian Exhibition Group) … Leggi tutto
Dal 22 febbraio parte il primo corso proposto da CAMPUS, la nuova “scuola” di sostenibilità dedicata a professionisti e imprese ideata da NATIVA – prima Società Benefit in Europa, con … Leggi tutto
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, nata su iniziativa del programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio2 e istituita e riconosciuta nel … Leggi tutto
La collana New Fabric di Pacini Editore ospita al suo interno il nuovo libro “La Cerniera. La spinta gentile verso la sostenibilità”. Protagonista è proprio il nudge, la spinta gentile: … Leggi tutto
L’iniziativa del Libro Bianco degli Stati Generali dell’Azione per il Clima, pubblicato a dicembre 2024, nasce dall’esigenza di affrontare con urgenza la crisi climatica e proporre soluzioni concrete per la … Leggi tutto
Despar, società consortile per la distribuzione alimentare, da anni dedica un impegno a tutto tondo verso valori legati alla sostenibilità. Questo approccio si declina in diverse aree, affrontando impatti ambientali … Leggi tutto
Dal 12 ottobre all’8 dicembre 2024, la 94° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba (CN), propone come ogni anno un ricco programma di attività culturali che ci avvicinano al … Leggi tutto
Il Premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane è stato assegnato a Valentina Panetta e Massimiliano Cassano. Sono loro i vincitori della terza edizione del riconoscimento assegnato dal CONAI … Leggi tutto