Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Spillover: una mostra partecipativa sulla crisi ambientale

2 Ottobre 2024 di Alessandro Ferrari

Il 24 settembre a Trento è stata inaugurata “SPILLOVER: scenari dall’Antropocene-Mostra liquida #3”, un’esposizione artistica che offre uno sguardo non convenzionale sui cambiamenti climatici e sulle connessioni tra arte e … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Teatro per l’ambiente: in arrivo la seconda edizione

25 Settembre 2024 di Alessandro Ferrari

Il circolo di Legambiente Zanna Bianca insieme all’associazione culturale Teatro Sotto il Lucernario, entrambi di Milano, hanno presentato lo scorso luglio il bando della seconda edizione di Drammaturgia per l’ambiente, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“A fuoco”, un libro collaborativo per approfondire la crisi climatica

17 Settembre 2024 di Alessandro Ferrari

Tra i tanti libri pubblicati in Italia sulla crisi climatica ne esiste uno che si distingue per la sua struttura e per il suo approccio. È il libro “A fuoco. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Hovinga performance raises awareness of climate crisis

13 Settembre 2024 di Alessandro Ferrari

The Dutch artist Johannes-Harm Hovinga created a special artistic performance. The theme was the 7,705-page Sixth Assessment Report of the UN’s Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). He sat at … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Italian Climate Incubator: le associazioni vanno a scuola di ambiente

21 Agosto 20248 Agosto 2024 di Alessandro Ferrari

L’organizzazione The Good Lobby ha appena lanciato la seconda edizione di Italian Climate Incubator, una scuola annuale su advocacy e lobbying civico dedicata ad associazioni della società civile attive su … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Marevivo e l’impegno per contrastare l’inquinamento marino

11 Luglio 202411 Luglio 2024 di Alessandro Ferrari

L’ecosistema del mar Mediterraneo soffre da tempo per il progressivo accumulo di rifiuti dovuti alle numerose attività umane. Tra queste, sicuramente la pesca ha un impatto notevole sull’ambiente marino, poiché … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Theatres could play a part in reducing our environmental impact

28 Giugno 2024 di Alessandro Ferrari

There are many ways to have an effect on the environment or to tackle climate change. The world of entertainment has tried to create new stories or imagine new societies … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Fondazione Compagnia di San Paolo per lo sviluppo delle CER

10 Giugno 2024 di Alessandro Ferrari

Le Comunità Energetiche Rinnovabili ad alto impatto sociale (CER) sono diventate negli ultimi anni sempre più diffuse e importanti per promuovere uno sviluppo sostenibile. Le CER sono soggetti giuridici basati … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Preservare la biodiversità: il caso Open Olympics 2026

22 Maggio 2024 di Alessandro Ferrari

Il 22 maggio si celebra la giornata mondiale della biodiversità, stabilita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica (CBD in inglese), avvenuta a … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il report di Greenpeace sull’informazione climatica nei media italiani

8 Maggio 20248 Maggio 2024 di Alessandro Ferrari

Quanto, come e perché si parla di clima? È questa la domanda che sta alla base dell’ultimo monitoraggio di Greenpeace Italia sull’informazione dei cambiamenti climatici nel nostro Paese. Il report … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Last News

  • Clima e diritti: una svolta storica dalla Corte dell’ONU 7 Agosto 2025
  • Ecomafie, intervista ad Antonio Pergolizzi 6 Agosto 2025
  • “La grande rimozione” conquista il Premio Demetra 2025 5 Agosto 2025
  • Gran Paradiso Film Festival, l’edizione dell’intelligenza animale, umana e artificiale 4 Agosto 2025
  • Daniele Benzi, nuova vita a più di 38.000 mozziconi raccolti 31 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info